Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Evasori d'Italia

Ospite della libreria Palazzo Roberti venerdì 19 ottobre, Giuseppe Bortolussi analizza il "qui e ora" dell'evasione fiscale italiana

Pubblicato il 18-10-2012
Visto 2.776 volte

Venerdì 19 ottobre, alle ore 18, Giuseppe Bortolussi presenterà alla libreria Palazzo Roberti il suo ultimo libro Evasori d’Italia, edito da Sperling & Kupfer.
Bortolussi è Consigliere regionale e direttore della Cgia (Associazione Artigiani e Piccole Imprese) di Mestre, il cui Ufficio Studi fornisce dati e analisi che spesso svelano realtà molto diverse dai luoghi comuni imbastiti con ago generalista dai mezzi di comunicazione. Da esperto di finanza pubblica e del sistema fiscale italiano, nel suo libro parla della piaga dell’evasione fiscale e delinea anche una tassonomia del fenomeno.
La lotta all’evasione fiscale è uno dei temi più caldi del momento, è al centro dell’attenzione anche per la campagna di controlli che fanno venire alla luce realtà tra le più disparate. Si alzano con sempre maggior forza le voci dei fautori di una soluzione miracolosa, ovvero la creazione di un sistema definito “contrasto di interessi” che ponga in competizione chi, non emettendo fattura, evita il pagamento delle imposte (il fornitore) con chi potrebbe ricavare da quella stessa fattura una diminuzione del proprio carico fiscale (il cliente). In realtà, pare che dove questo sistema sia stato introdotto non emergano risultati positivi: l’evasione fiscale è aumentata, e sono stati incrementati anche i costi amministrativi a carico dello Stato. Giuseppe Bortolussi, nella sua pubblicazione, mette in guardia da rimedi che risultano palliativi e illustra i fallimenti delle attuali misure antievasione, spiegando anche che, contrariamente a quanto si dice, i sistemi fiscali in Francia, Germania e Stati Uniti, non sono molto diversi da quello italiano. “Il problema non risiede nella ricevuta fiscale o nello scontrino non emesso, e un’equa tassazione non si ottiene demonizzando il piccolo artigiano o commerciante, anzi così facendo, si rischia di distogliere l’attenzione dalla vera evasione ed elusione fiscale”.

Giuseppe Bortolussi

Dialogheranno con l’autore, Giampietro Procopi, commercialista, e Alessandro Fabris, assessore alle attività economiche del Comune di Bassano. L’appuntamento è a ingresso libero.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.508 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 10.580 volte

3

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.422 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 10.170 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 8.184 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 3.558 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.973 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.930 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.379 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.682 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.413 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.385 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.733 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.508 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.728 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.772 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.059 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.734 volte

10