Ultimora
19 Nov 2025 13:49
Due giovani arrestati per estorsione a coetaneo nel Bellunese
19 Nov 2025 12:21
Conte, con la guerra al Quirinale FdI distrae l'attenzione
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
19 Nov 2025 14:20
Meloni da Mattarella, sintonia istituzionale con Colle mai venuta meno
19 Nov 2025 13:52
Basket: Virtus-Maccabi si gioca. Lepore: 'Hanno vinto i muscoli'
19 Nov 2025 13:54
La Cassazione ammette le richieste di referendum sulla Giustizia
19 Nov 2025 13:09
++ Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella ++
19 Nov 2025 13:14
Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella
19 Nov 2025 12:57
Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Evasori d'Italia
Ospite della libreria Palazzo Roberti venerdì 19 ottobre, Giuseppe Bortolussi analizza il "qui e ora" dell'evasione fiscale italiana
Pubblicato il 18-10-2012
Visto 2.784 volte
Venerdì 19 ottobre, alle ore 18, Giuseppe Bortolussi presenterà alla libreria Palazzo Roberti il suo ultimo libro Evasori d’Italia, edito da Sperling & Kupfer.
Bortolussi è Consigliere regionale e direttore della Cgia (Associazione Artigiani e Piccole Imprese) di Mestre, il cui Ufficio Studi fornisce dati e analisi che spesso svelano realtà molto diverse dai luoghi comuni imbastiti con ago generalista dai mezzi di comunicazione. Da esperto di finanza pubblica e del sistema fiscale italiano, nel suo libro parla della piaga dell’evasione fiscale e delinea anche una tassonomia del fenomeno.
La lotta all’evasione fiscale è uno dei temi più caldi del momento, è al centro dell’attenzione anche per la campagna di controlli che fanno venire alla luce realtà tra le più disparate. Si alzano con sempre maggior forza le voci dei fautori di una soluzione miracolosa, ovvero la creazione di un sistema definito “contrasto di interessi” che ponga in competizione chi, non emettendo fattura, evita il pagamento delle imposte (il fornitore) con chi potrebbe ricavare da quella stessa fattura una diminuzione del proprio carico fiscale (il cliente). In realtà, pare che dove questo sistema sia stato introdotto non emergano risultati positivi: l’evasione fiscale è aumentata, e sono stati incrementati anche i costi amministrativi a carico dello Stato. Giuseppe Bortolussi, nella sua pubblicazione, mette in guardia da rimedi che risultano palliativi e illustra i fallimenti delle attuali misure antievasione, spiegando anche che, contrariamente a quanto si dice, i sistemi fiscali in Francia, Germania e Stati Uniti, non sono molto diversi da quello italiano. “Il problema non risiede nella ricevuta fiscale o nello scontrino non emesso, e un’equa tassazione non si ottiene demonizzando il piccolo artigiano o commerciante, anzi così facendo, si rischia di distogliere l’attenzione dalla vera evasione ed elusione fiscale”.
Giuseppe Bortolussi
Dialogheranno con l’autore, Giampietro Procopi, commercialista, e Alessandro Fabris, assessore alle attività economiche del Comune di Bassano. L’appuntamento è a ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.341 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.423 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.715 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.995 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.341 volte




