RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

A Bassano del Grappa di scena “MJ KEY – Michael Jackson’ songs unplugged”

Terzo appuntamento con “Jazz the Fifty – Enel 50 Celebration”, la rassegna musicale con cui Enel, in collaborazione con Veneto Jazz, festeggia i suoi cinquant’anni in musica

Pubblicato il 21-08-2012
Visto 3.973 volte

Dopo gli appuntamenti di Marghera (Ve) e Pieve di Cadore (Bl), martedì 21 agosto alle ore 21.15 sarà la volta di Bassano del Grappa (Vi), dove presso la Centrale Enel di Cà Barzizza si esibirà il Michela Grena 5tet, con “MJ KEY – Michael Jackson’ songs unplugged” un progetto pensato appositamente per il festival e le celebrazioni dei 50 anni di Enel.

Il quintetto guidato da Michela Grena alla voce e composto da Gianpaolo Rinaldi al pianoforte; Mirco Cisilino alla tromba; Marco Privato al contrabbasso e Diego Pozzan alla batteria, essendo forse troppo ambiziosa l'idea di riprodurre il sound totale di Michael Jackson, vuole solo rendere omaggio ad alcuni dei più significativi brani dell’artista, creando un'atmosfera acustica e molto intima, che dia principalmente risalto alle canzoni. Un artista che ha rivoluzionato la storia del pop mondiale, creando un mix esplosivo di negritudine, funk, r & b, danza, intensità e genio. Scomparso nel giugno del 2009, Jackson ha lasciato un vuoto grande come la sua straordinaria musica. Un artista discusso e amato allo stesso tempo, che lascia volando via con le ali della sua fragilità, un repertorio di canzoni indimenticabili.

La Centrale Enel di Cà Barzizza


Sponsor per il sesto anno consecutivo della manifestazione jazzistica Veneto Jazz, Enel propone per l’estate 2012 la rassegna “Jazz the Fifty – Enel 50 Celebration”: cinque eventi per celebrare il compleanno ripercorrendo cinquant’anni di storia della musica, attraverso alcuni degli artisti più rappresentativi di ciascun decennio.

“L'energia elettrica e la musica - sottolinea Claudio Fiorentini, responsabile Relazioni Esterne Enel Nord Italia - accompagnano costantemente, anche se a volta inconsapevolmente, la nostra vita. É stato quindi naturale, nell'ambito della collaborazione con Veneto Jazz, pensare ad appuntamenti che fossero celebrativi non solo dell'importante traguardo dell'Enel, ma anche di due aspetti ineliminabili dei nostri gesti quotidiani. Jazz the Fifty – Enel 50 Celebration - continua Fiorentini - é anche un omaggio a tutti i cittadini ed ai nostri clienti di una regione che vede una presenza importante dell'Azienda: 44 impianti idroelettrici, 3 termoelettici, 85.000 km di linee elettriche, oltre 3.000 dipendenti, alta qualità del servizi. Jazz the Fifty sarà quindi festa dell'Enel e festa del territorio."

Un percorso, quindi, nella musica, nel tempo e nella tecnica che vuole testimoniare il legame di Enel con le istituzioni pubbliche, private e le associazioni impegnate nello sviluppo del territorio e delle rispettive comunità.

Farà da scenario all’appuntamento l’impianto idroelettrico di Cà Barzizza, centrale situata nella parte nord di Bassano del Grappa. Costruita nel 1942 all’interno di un’area di pregio ambientale lungo il Brenta, ha una potenza installata di quasi 8 megawatt. Di stampo modernista, l’impianto è collocato in un’affascinante location lungo la riviera del Brenta a Nord di Bassano del Grappa, di fronte alla splendida Cà Erizzo, che ospitò Hemingway e Dos Passos feriti durante la Grande Guerra.

Per l’occasione l’impianto, con caratteristiche tecniche ed architettoniche molto suggestive e di elevato valore storico-culturale, sarà visitabile a partire dal pomeriggio.

Concerto e visita guidata saranno ad ingresso libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.526 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.341 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.530 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.487 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.465 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.408 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.242 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.526 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili