Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

A Possagno, in ascolto del Canto delle Sirene

Tutto esaurito, alla Gipsoteca di Possagno, per le serate di poesia e musica in omaggio ad Antonio Canova dedicate ai poeti francesi

Pubblicato il 12-08-2012
Visto 3.173 volte

Seconda serata ieri, sabato 11 agosto, con tutto esaurito alla Gipsoteca a Possagno per Le chant des Sirènes.
La suite di poesia e musica in omaggio ad Antonio Canova quest’anno è stata dedicata alla Francia e alle parole del sogno. Il tema è stato ispirato dalla poesia omonima contenuta in Le livre à venir di Maurice Blanchot: il canto delle Sirene (le invenzioni dei poeti), guida il navigante (il lettore, l’ascoltatore) verso lo spazio senza tempo dei sogni, quelli della notte e quelli del giorno, fino a dove il canto può veramente cominciare; esse dunque non lo ingannano, ma lo portano alle vere sorgenti del canto, nel luogo nativo dell’arte. È insopportabile, all’uomo, il silenzio delle Sirene.
Sono proprio i poeti e i pensatori francesi – in Gispsoteca è stato proposto l’ascolto di brani e poesie di Jean Jacques Rousseau, Alphonse de Lamartine, Charles Baudelaire, Arthur Rimbaud, Stéphane Mallarmé, Victor Hugo, Paul Valéry, Guillaume Apollinaire, Maurice Blanchot – con il loro influsso profondo su tanta parte dell’arte contemporanea, a sancirlo senza incertezze con le loro opere immortali, con o senza affinità elettive con il Romanticismo tedesco.

Come dice Albert Beguin nel suo bellissimo saggio intitolato L’anima romantica e il sogno, “Si potrebbe definire con sufficiente profondità ogni epoca del pensiero umano in base alle relazione che essa stabilisce tra il sogno e la vita ridesta”. La domanda che ci poniamo tutti quando sogniamo o quando fantastichiamo, è “colui che sogna, sono proprio io?”. I grandi pensatori da sempre si sono dedicati all’esplorazione di questo altrove immaginato che a chi sogna non appare meno vero del reale, i grandi poeti conoscono la grammatica per esprimerlo a parole.
Un verso scelto tra quelli “cantati” nella sala dell’Ala Ottocentesca:
“Toute Pensée émet un Coup de Dés - Ogni Pensiero emette un Colpo di Dadi (S. Mallarmé).
Le letture sono state interpretate da Franco Berton, Paola Dallan, Valentine Di Felice, Marco Menegoni e Davide Melchiori. Graditissimo l’ascolto dei brani in lingua offerto dalla belga Di Felice, ha fatto pensare all’opera immane del traduttore, quando deve tradurre poesia.
Dopo l’omaggio alla letteratura russa, a quella inglese e a quella extra europea, l’estate 2012 ha dunque riservato al Museo canoviano – che in questi giorni registra il successo delle venticinquemila presenze alla mostra “Canova e la danza” – un posto d’onore alla bellissima musica della lingua francese. Anche l’accompagnamento offerto al pianoforte da Matteo Riva ha proposto brani di autori francesi, tra gli altri Saint Simon, Debussy, Faurè, Messiaen.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.878 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.431 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.733 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 5.254 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 5.160 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 4.292 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.878 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.981 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.822 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.418 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.296 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte