RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Tripletta dei Momix al PalaBassano

Grazie ad Opera Estate sono tornati a Bassano i Momix, con il loro spettacolo che a catalogarlo come “di danza” è riduttivo

Pubblicato il 04-08-2012
Visto 3.841 volte

Tre serate consecutive con un palazzetto pieno di spettatori accorsi ad ammirare i sempre sorprendenti Momix nel loro ultmo spettacolo, che titola “Bothanica”.
Il coreografo e regista Moses Pendleton non delude le aspettative, puntando un po' meno del solito sulla fisicità della sua “squadra”, ma stupendo tutti con scenografie “umane” che confermano nuovamente la geniale fantasia del coreografo.
I corpi dei ballerini di danza che si muovono sinuosi integrandosi in un tutt'uno con la scenografia arricchita da un'illuminazione mai lasciata al caso e da un'infinità di suoni tratti direttamente dalla natura. In questo modo lo spettatore, passaggio dopo passaggio, viene accompagnato in questo viaggio nel mondo animale e vegetale, in un susseguirsi di coreografie ad effetto e mai banali.

I Momix sul palco in una delle coreografie conclusive (foto Andrea Martinello)

Fin dall'inizio lo spettacolo stupisce con la prima coreografia “ambientata” sopra un mare mosso creato da un grande lenzuolo bianco messo in movimento da dei ventilatori, sotto al quale i ballerini si muovono andando a simulare onde e cavalloni.
Stupisce anche particolarmente la parte di spettacolo in cui sul palco completamente buio, i ballerini si muovono con le sole braccia e gambe illuminate a fluorescenza, creando figure in movimento, in un sincronismo e una coordinazione che sfiora la perfezione.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.721 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.723 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.533 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.539 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.696 volte

    6

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.755 volte

    7

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.676 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.664 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 3.648 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 3.551 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.232 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.019 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.900 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.721 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.117 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.090 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.060 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.971 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.823 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.782 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili