Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Cineforum

Fazzoletti di terra

Valstagna, venerdì 10 agosto, propone un omaggio al regista Giuseppe Taffarel

Pubblicato il 02-08-2012
Visto 4.846 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

Venerdì 10 agosto, il Comune di Valstagna e la biblioteca Medio Canal di Brenta hanno organizzato una serata omaggio al regista Giuseppe Taffarel, uomo di cinema e documentarista recentemente scomparso.
In piazza San Marco a Valstagna, alle ore 21, sarà proiettato Fazzoletti di Terra, documentario di cui Taffarel è stato regista e autore e che tanto ha emozionato i visitatori del Museo Canal di Brenta. La proiezione sarà accompagnata da un intervento dal titolo “La poetica del vivere nel documentario neorealista” a cura di Mirco Melanco, docente di Cinematografia documentaria e Laboratorio di videoscrittura al Dams - Università di Padova, e dalla proiezione di “Giuseppe Taffarel, l’altro volto del Neorealismo” un documentario biografico dei registi Michele Fornelli e Enrico Colelli.
Fazzoletti di terra, recentemente restaurato dal Comune di Valstagna in collaborazione con la Regione Veneto, e ora disponibile come altre opere del regista in dvd, è un cortometraggio realizzato all'inizio degli anni '60 sul territorio della Valbrenta che offre una finestra aperta sulla storia degli ultimi coltivatori di tabacco della valle, e che ferma sulla pellicola la fatica compiuta quotidianamente per la costruzione dei terrazzamenti agricoli lungo i versanti montani www.comunevalstagna.it/news/1394-e-morto-giuseppe-taffarel.html; l’opera è uno dei documentari più espressivi della capacità narrativa dell’autore nel dar vita a storie appartenenti alla realtà contadina e alle piccole comunità montane. L’appuntamento è a ingresso libero.

Giuseppe Taffarel

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.929 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.649 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 6.905 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 6.371 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 4.720 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 3.755 volte

7

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.569 volte

9

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.631 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.621 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.401 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.345 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.327 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.677 volte

5

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.929 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.663 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.649 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.964 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.400 volte