Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Cineforum

Fazzoletti di terra

Valstagna, venerdì 10 agosto, propone un omaggio al regista Giuseppe Taffarel

Pubblicato il 02-08-2012
Visto 4.666 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 10 agosto, il Comune di Valstagna e la biblioteca Medio Canal di Brenta hanno organizzato una serata omaggio al regista Giuseppe Taffarel, uomo di cinema e documentarista recentemente scomparso.
In piazza San Marco a Valstagna, alle ore 21, sarà proiettato Fazzoletti di Terra, documentario di cui Taffarel è stato regista e autore e che tanto ha emozionato i visitatori del Museo Canal di Brenta. La proiezione sarà accompagnata da un intervento dal titolo “La poetica del vivere nel documentario neorealista” a cura di Mirco Melanco, docente di Cinematografia documentaria e Laboratorio di videoscrittura al Dams - Università di Padova, e dalla proiezione di “Giuseppe Taffarel, l’altro volto del Neorealismo” un documentario biografico dei registi Michele Fornelli e Enrico Colelli.
Fazzoletti di terra, recentemente restaurato dal Comune di Valstagna in collaborazione con la Regione Veneto, e ora disponibile come altre opere del regista in dvd, è un cortometraggio realizzato all'inizio degli anni '60 sul territorio della Valbrenta che offre una finestra aperta sulla storia degli ultimi coltivatori di tabacco della valle, e che ferma sulla pellicola la fatica compiuta quotidianamente per la costruzione dei terrazzamenti agricoli lungo i versanti montani www.comunevalstagna.it/news/1394-e-morto-giuseppe-taffarel.html; l’opera è uno dei documentari più espressivi della capacità narrativa dell’autore nel dar vita a storie appartenenti alla realtà contadina e alle piccole comunità montane. L’appuntamento è a ingresso libero.

Giuseppe Taffarel

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.365 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.087 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.232 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.746 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.342 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.752 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.158 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 322 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.296 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.635 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili