Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

108 arriva a Bassano con “Tulpa”

Le opere dello street artist piemontese dal 29 agosto in galleria Spazio Arca, ospite della neonata Associazione Culturale Obliqua

Pubblicato il 27-07-2012
Visto 3.301 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Un miscuglio di Europa neolitica e avanguardia”, è questa la definizione più azzeccata per descrivere il lavoro di Guido Bisagni, in arte 108, street artist alessandrino, e portabandiera di quella generazione di giovani artisti travolti dalla corrente del post-graffittismo europeo.
Fin dai primi anni novanta, 108 si avvicina ai graffiti più classici utilizzando vari pseudonimi. Affascinato dalle avanguardie di inizio '900 e dalla comunicazione visiva e seguendo artisti contemporanei tra cui Stak, inizia una nuova ricerca che si distacca dal filone pop della street art, rendendo il proprio lavoro sempre più oscuro e incomprensibile con la pittura di grandi e misteriose figure nere, sculture, interventi in aree post industriali.
Cambia il nome in tre cifre colme di significati occulti (108 è stato il primo ad utilizzare un numero come nome in quest'ambito) e si avvicina allo studio dell'antropologia. I suoi primi lavori conosciuti sono enigmatiche forme gialle, ottenute ritagliando “automaticamente” pellicole viniliche in forme organiche ma astratte che emergono dal subconscio e che appaiono per le strade di tutto il mondo. Milano, Berlino, New York, Londra, Parigi, Oslo... anche in questo 108 influenzerà un'intera generazione di “street artists” che utilizzerà le pellicole adesive come principale media per il proprio lavoro in ambito pubblico.

Oggi 108 continua a sperimentare utilizzando non solo la pittura ma anche attraverso la creazione di sculture, installazioni, fotografia , video e musica.
Dal 29 agosto a Bassano saranno in mostra presso lo Spazio Arca una serie di tele dell’artista piemontese, in formati medi e grandi e una selezione di disegni, quasi interamente inediti e realizzata negli ultimi anni.
"TULPA" , titolo dell’esposizione, è una parola tibetana che indica degli esseri incorporei creati con la mente che poi prendono vita propria, e per dirla con le parole dell'artista si tratta di "forme completamente astratte che si ambientano però in uno spazio surreale”.

Con questa prima esposizione promossa dall’associazione culturale Obliqua nasce anche un progetto bimestrale parallelo, un opuscolo illustrato che vede nella sua prima edizione la raccolta dei disegni e delle stampe di 108, un breve viaggio nel bosco di impulsi e neuroni artistici dove l’artista ci delizia tra forme e arricciature in bianco e nero, e dove quest’ultimo ha trovato qualcosa, “questa cosa”.

La mostra è la prima iniziativa promossa dalla neonata Associazione Culturale Obliqua, un progetto collettivo che attraverso le pratiche artistiche intende stimolare persone, luoghi, idee proprio nel territorio bassanese, dove ha sede.
Obiettivo dell'associazione è creare un ponte tra le ricerche artistiche contemporanee e il territorio anche attraverso la riappropriazione di spazi non convenzionali spesso inutilizzati e attraverso l'attività formativa e l'organizzazione di incontri e laboratori.
La mostra, ad ingresso libero sarà aperta al pubblico dal 29 agosto al 9 settembre nei seguenti orari: dal giovedì alla domenica dalle 18.00 alle 21.00.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.093 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.122 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.831 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 8.017 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 7.963 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 6.678 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 5.140 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.755 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 2.002 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 1.952 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.268 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.846 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.815 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.870 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.405 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.390 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.386 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.323 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.322 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.309 volte