Ultimora
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vai col riciclo
I Comuni del Bassanese gestiti da Etra registrano nel 2011 una media di oltre il 72% di raccolta differenziata. Abbiamo prodotto in un anno oltre 4 quintali di rifiuti pro capite, ma siamo sotto alla media nazionale e regionale
Pubblicato il 19-06-2012
Visto 3.600 volte
Discarica? No grazie. E' il messaggio che parte da Bassano e comprensorio, dove la raccolta differenziata dei rifiuti riciclabili raggiunge consolidati livelli di eccellenza.
Si è attestata infatti sul 72,29% la media della frazione di rifiuto differenziato, comprensiva del compostaggio domestico, prodotta nel 2011 dai Comuni del comprensorio bassanese gestiti per il servizio rifiuti da Etra. Si tratta di una percentuale in crescita rispetto al 2010, quando la differenziata nei Comuni ai piedi del Grappa si era attestata al 70,96%.
Su 18 Comuni, ben 11 hanno superato il 70%: tra i più “virtuosi” ci sono Rossano Veneto con il 76,4%, Bassano del Grappa con il 75% e Cartigliano col 74,8%.

Foto Alessandro Tich
Notevole salto in avanti anche per i Comuni dell'Altopiano di Asiago, che dal 29% di raccolta differenziata registrato nel 2010 balzano, a fine 2011, al 37,25%.
Ottimo anche il dato medio di tutti i 63 Comuni serviti da Etra nelle province di Padova e Vicenza, pari al 69,45%.
“Sono dati lusinghieri, che in tutto il nostro territorio anticipano e superano l'obiettivo fissato dalla Legge 152/2006 per il 2012, e cioè il 65% - commenta il presidente del Consiglio di gestione di Etra, Stefano Svegliado -. Dati che, in concreto, si traducono in oltre 143mila tonnellate di rifiuto, prodotte in tutti i nostri Comuni, sottratte nel solo 2011 alla discarica. Questo ci conferma nelle strategie e negli obiettivi, condivisi con le Amministrazioni comunali.”
“Se è utopistico pensare di arrivare a riciclare il 100% dei materiali, continuare a diminuire la quota di rifiuto da conferire in discarica è tra i nostri primi obiettivi - aggiunge Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -. A questo si aggiunge l'impegno per portare i cittadini a diminuire la produzione di rifiuto complessivo, riciclabile e no. Nel nostro territorio ogni abitante in media conferisce al servizio pubblico circa 425 chilogrammi l'anno di rifiuti, un dato inferiore alla media nazionale e regionale, molto più basso rispetto ad altre aree italiane con parità di Pil e in continua diminuzione, ma che vogliamo ancora migliorare.”
Per questo motivo Etra continuerà a lavorare per diminuire il conferimento del rifiuto secco non riciclabile attraverso campagne informative ad hoc e “educando quanto più possibile gli utenti a stili di vita sostenibili nell'ottica della riduzione dei rifiuti, anche di quelli riciclabili, tutti consapevoli che Meno è meglio.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole