Ultimora
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
18 Nov 2025 09:29
Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
18 Nov 2025 09:28
Cina, 'forti proteste a inviato Tokyo per giudizi premier'
18 Nov 2025 08:49
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
18 Nov 2025 08:25
Addio ad Alice ed Ellen Kessler, le gemelle che fecero sognare l'Italia
18 Nov 2025 07:50
Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 08:07
PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le Voci in festa
Si è svolta sabato 9 giugno, a Villa San Giuseppe, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso letterario
Pubblicato il 10-06-2012
Visto 3.919 volte
Si è svolta sabato 9 giugno a Villa San Giuseppe, in un clima di festa per la comunità, la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Voci… Verdi”. Presenti gli autori, alcuni giunti anche da fuori regione, molti rappresentanti della vita culturale bassanese, le autorità delle numerose amministrazioni che hanno dato il loro patrocinio a questa quinta edizione del Premio e un folto pubblico che ha contribuito, con la sua partecipazione, ad allietare la giornata conclusiva dell’iniziativa, l’incontro è stato confermato come un momento forte, che ha una sua collocazione importante – come ha sottolineato nel suo intervento anche il Vicesindaco Carlo Ferraro – nel panorama culturale della nostra città.
Ospiti graditissimi dal pubblico anche la Jacopo Vittorelli Band Orchestra e alcuni rappresentanti dell’associazione La Siriola di Romano d’Ezzelino che hanno offerto il loro contributo musicale e coreografico alla sfilata degli autori premiati. La lettura dei testi vincitori è stata affidata a Eros Zecchini e agli allievi della scuola di dizione del Cenacolo degli Scrittori bassanesi che hanno proposto l’ascolto delle due poesie e dei due racconti vincitori del premio, rispettivamente “Fluire di silenzio” di Rodolfo Vettorello e “Il vecchio Toni” di Debora Maria Marcon, “Gli anni più belli” di Franca Monticello e “Gli apritori di balconi” di Mariano Sartore; gli altri testi segnalati dalla Giuria sono disponibili per la lettura nell’antologia del premio edita come sempre dall’Editrice Artistica Bassano, la raccolta si può trovare anche nelle librerie cittadine.
La Presidente dell’associazione Va’ Pensiero, Maria Nives Stevan, ha concluso la cerimonia ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, rivolgendo un grazie caloroso alla Giuria che ha lavorato a diretto contatto con le voci degli autori, e dando appuntamento a tutti all’edizione 2013 del Premio.
un momento della cerimonia di premiazione (foto di R. Bosca)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.202 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.158 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.205 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.954 volte






