Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Sei Visionarie al Museo Civico

Inaugura sabato 9 giugno l'esposizione collettiva “Visionarie – Diverse creatività femminili”, curata ed organizzata da AgitKOM, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e alle Attività Museali e la Biblioteca Archivio

Pubblicato il 06-06-2012
Visto 2.110 volte

Parte con una inaugurazione davvero speciale questa mostra pensato per un pubblico di grandi e piccini, con due laboratori creativi gratuiti che si terranno nel Chiostro del Museo Civico, a pochi metri dalla sala in cui verrà allestita “Visionarie”. I due workshop (fumetto e riciclo creativo), coordinati da AgitKOM, Silvia Bragagnolo e dall’associazione Pungilaluna, si terranno dalle 15.00 alle 18.30 di sabato 9 giugno 2012.
Gli interessati dovranno portarsi i materiali necessari: un astuccio con matite, pennarelli e gomma per il fumetto e in aggiunta delle forbici arrotondate per il riciclo creativo. Particolare anche il consueto rinfresco, che, visti i tempi di crisi sarà "al sacco", e quindi ogni partecipante dovrà portarsi da casa.
Nell'ala nuova del Museo il pubblico potrà ammirare le opere di sei autrici, che si esprimono attraverso la pittura pop, l’illustrazione digitale, la modellazione in creta, il re-design, in un’esposizione molto eterogenea per stili e tecniche. Gli immaginari di ciascuna si confrontano, dando vita ad una miscellanea creativa densa di forme, colori, segni, contenuti e differenti linguaggi visivi.

un disegno di Shanti Ranchetti

Ecco allora gli stravaganti “pictomondi” di Licia Viero, riportati su tela ed altri materiali creando habitat surrealisti in cui zompettano “mostroidi” antropomorfi, corredati da racconti sotterranei sul vivere quotidiano. Per continuare con Shanti Ranchetti, che rappresenta con acrilici e disegni i pregi e i difetti del mondo femminile, realizzando ritratti di "quasi sante" e quasi profane, con arguta e crudele ironia.
Sono invece affidati alla penna biro di Simona Costanzo, quelli che lei chiama “Esserini” che è in grado di trasformare in creature tridimensionali con aghi, stoffe e bottoni. Ad ognuno di essi abbina una storia: narrazioni che nascono di getto, come quelle che molte mamme inventano per i loro figli.
Silvia Bragagnolo, ama invece spulciare nei bidoni della spazzatura per selezionare rifiuti e rigenerarli, dando loro una seconda vita ed un’altra utilità. Nel suo agire, unisce creatività, funzionalità e tanta coscienza ecologica. Milena Zanotelli, si esprime attraverso l’illustrazione digitale e nelle sue opere assembla, in ipercolorati zoo bidimensionali, umani caricaturizzati ed animali grotteschi. Debora Malis, infine modella con la terracotta delicate figure che sembrano sospese in bolle temporali oniriche. Con soffusa ed elegante ironia evidenzia il profondo senso di horror vacui che, tra abbaglianti consigli per l’iperconsumo e cinismo autodifensivo, pervade ciascuno di noi.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 15 luglio.
Il catalogo della mostra, in formato PDF, potrà essere scaricato liberamente dal 9 giugno dal blog: agitkom.blogspot.it/
Dal 10 giugno l’ingresso per visitare la mostra sarà di: 4 euro interi e 3 euro ridotti

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

    Più visti

    1

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.684 volte

    2

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.652 volte

    3

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 9.137 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.113 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 8.070 volte

    7

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.683 volte

    8

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.668 volte

    9

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.645 volte

    10

    Manifestazioni

    26-10-2025

    Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

    Visto 2.557 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.627 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.358 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.339 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.689 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.678 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.684 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.988 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.494 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.352 volte