Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Mattia Trotta in Officina

Per la Notte dei Musei 2012 l’artista del ferro ospite all’Antica Officina Radin

Pubblicato il 17-05-2012
Visto 3.394 volte

Sabato 19 maggio tutta Europa festeggerà la Notte dei Musei, una serata all’insegna della cultura e della convivialità, che vedrà molti musei aprire i battenti per una notte.

“La cultura in Italia nell’ultimo anno ha subito tagli pesantissimi; per questo abbiamo pensato di dare il nostro contributo e ci siamo impegnati nel promuovere questa iniziativa.

Perchè proprio La Notte dei Musei? Tra i tanti progetti per valorizzare il patrimonio, questo ci piace particolarmente perchè cerca di coinvolgere un pubblico giovane, perchè ha un respiro europeo e un taglio informale, perchè ci ricorda che il nostro patrimonio non è qualcosa da mettere nel cassetto ma da vivere, che fa parte dell’ambiente in cui siamo cresciuti e, quindi, della nostra vita.” Spiegano gli organizzatori.

Mattia Trotta, artista vicentino maestro nel lavorare il ferro, sarà ospite all’Antica Officina Radin di Breganze con la sua esposizione “Battiti” dalle ore 18:30 presentato da Francesca Rizzo, nell’ambito della mostra “Artisti in Officina”.
Le sculture modellate da Mattia Trotta nascono da una lenta tessitura di fili di ferro. Un fitto intreccio di linee che con i loro percorsi ondulati raccontano i movimenti ritmici dell’artista. Così come Pollock trasformava le sue tele nel luogo rituale della sua vita d’artista. Ogni scultura attira il nostro sguardo e diventa quasi spontaneo il desiderio di fare scivolare le dita tra i fili, così come l’aria scorre tra gli intrecci e rende una materia greve, come quella ferrosa, sempre e straordinariamente leggera.

L'Antica Officina Radin è situata a Breganze (VI), in via Crosara, all'ingresso ovest del paese nei pressi del torrente Chiavone.
Avviata nel 1923 da Antonio Radin, abile e ingegnoso artigiano del ferro, essa è rimasta sostanzialmente inalterata in questi ottant'anni di vita consentendo oggi di rivivere l'atmosfera di un tipico laboratorio artigianale funzionante nel periodo tra le due guerre mondiali, quando la straordinaria abilità manuale veniva assecondata da poche e semplici macchine e da una miriade di attrezzi spesso autocostruiti in funzione delle specifiche esigenze. Fin quasi alla fine del secolo scorso l'officina ha fatto fronte alle svariate esigenze di una società prevalentemente agricola realizzando ciò che necessitava per la vita quotidiana di famiglie e fattorie. Nei locali, ricchi di suggestione, sono esposti attrezzi di ogni tipo e macchine anche di epoca ottocentesca. Particolare interesse rivestono il set di attrezzi per la ferratura di vacche e buoi da lavoro, gli strumenti di misura utilizzati dall'officina e una serie di attrezzi di falegnameria.
La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 19 maggio a domenica 27, con possibilità di visita al museo Radin.

Un confronto tra passato artigianale e artigianalità contemporanea, un tuffo negli odori, nei colori, nei rumori di quella tradizione mai dimenticata da Mattia.


Per info
radin.g@libero.it
Antica Officina Radin - Piccolo Museo dell'Artigianato Breganzese, Via Crosara, 7 - 36042 Breganze (VI)
www.mattiatrotta.it

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.684 volte

    2

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.652 volte

    3

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 9.137 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.113 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 8.070 volte

    7

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.683 volte

    8

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.668 volte

    9

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.645 volte

    10

    Manifestazioni

    26-10-2025

    Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

    Visto 2.557 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.627 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.358 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.339 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.689 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.678 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.684 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.988 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.494 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.352 volte