Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cento sonetti
L’associazione La Fucina letteraria mercoledì 16 maggio dedica una serata in musica ai sonetti di Gianni Giolo. L'appuntamento è all'ex chiesetta di San Marco a Marostica
Pubblicato il 15-05-2012
Visto 2.945 volte
Mercoledì 16 maggio, all’ex chiesetta di San Marco di Marostica, l’associazione La Fucina letteraria propone la presentazione del libro Cento sonetti di Gianni Giolo. Docente e giornalista, Giolo è autore di numerose pubblicazioni, saggi e traduzioni di classici antichi, collabora da anni come critico e saggista con varie riviste letterarie e quotidiani locali.
La serata, intitolata “Suoni e sonetti”, offre un incontro con la musica della poesia, e con una particolare forma poetica che ha saputo attraversare il tempo mantenendo forte la sua capacità di dar voce al pensiero e all’animo umano. La raccolta Cento sonetti ha ricevuto nel 2011 il premio “I Murazzi” per l’inedito con questa motivazione: “L'omaggio reso al sonetto diviene molto di più di un cimento letterario sorretto da una perfetta educazione umanistica e da uno sviluppato talento di orchestrazione delle possibilità del dire in forme chiuse. In verità, Gianni Giolo insegue quasi per ironia la misura dell'ordine armonico nel grande caos della storia letteraria dell'Occidente, che gli è tutta presente e chiara dall'antichità aurea latina fino alla contemporaneità del minimalismo biografico e quotidiano attuale, al punto di condensarlo nella mirabile quartina: io non so perchè sono giunto / a tanta affannosa confusione, / ad un segno così defunto / di vita e di disperazione". L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, offre in programma l’intervento dell’autore, la lettura di alcuni sonetti e un accompagnamento musicale a cura del M° Mirko Ballico. L’ingresso è libero.
Gianni Giolo (a destra) a una presentazione in biblioteca a Marostica
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.716 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.118 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.138 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.731 volte




