Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Cento sonetti
L’associazione La Fucina letteraria mercoledì 16 maggio dedica una serata in musica ai sonetti di Gianni Giolo. L'appuntamento è all'ex chiesetta di San Marco a Marostica
Pubblicato il 15-05-2012
Visto 2.815 volte
Mercoledì 16 maggio, all’ex chiesetta di San Marco di Marostica, l’associazione La Fucina letteraria propone la presentazione del libro Cento sonetti di Gianni Giolo. Docente e giornalista, Giolo è autore di numerose pubblicazioni, saggi e traduzioni di classici antichi, collabora da anni come critico e saggista con varie riviste letterarie e quotidiani locali.
La serata, intitolata “Suoni e sonetti”, offre un incontro con la musica della poesia, e con una particolare forma poetica che ha saputo attraversare il tempo mantenendo forte la sua capacità di dar voce al pensiero e all’animo umano. La raccolta Cento sonetti ha ricevuto nel 2011 il premio “I Murazzi” per l’inedito con questa motivazione: “L'omaggio reso al sonetto diviene molto di più di un cimento letterario sorretto da una perfetta educazione umanistica e da uno sviluppato talento di orchestrazione delle possibilità del dire in forme chiuse. In verità, Gianni Giolo insegue quasi per ironia la misura dell'ordine armonico nel grande caos della storia letteraria dell'Occidente, che gli è tutta presente e chiara dall'antichità aurea latina fino alla contemporaneità del minimalismo biografico e quotidiano attuale, al punto di condensarlo nella mirabile quartina: io non so perchè sono giunto / a tanta affannosa confusione, / ad un segno così defunto / di vita e di disperazione". L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, offre in programma l’intervento dell’autore, la lettura di alcuni sonetti e un accompagnamento musicale a cura del M° Mirko Ballico. L’ingresso è libero.

Gianni Giolo (a destra) a una presentazione in biblioteca a Marostica
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole