Ultimora

Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Via di qua

Alla libreria Palazzo Roberti mercoledì 2 maggio un incontro dialogato con Umberto Curi

Pubblicato il 30-04-2012
Visto 3.155 volte

Mercoledì 2 maggio, alle ore 17.30, la libreria Palazzo Roberti propone un incontro con Umberto Curi, l’autore presenterà il suo libro Via di qua. Imparare a morire Bollati Boringhieri editore. Curi insegna Storia della filosofia all’università di Padova e ha pubblicato numerosi saggi, tra gli altri Straniero, Miti d’amore, Polemos, Un filosofo al cinema.
Il titolo del suo ultimo lavoro prende spunto dalla frase tratta da un breve racconto di Kafka “La partenza”, nel quale al servo che gli sella il cavallo e gli chiede dove vada, il padrone risponde: «Non lo so. Pur che sia via di qua, via di qua, sempre via di qua, soltanto così posso raggiungere la mia meta». La meta è la morte, l’evento che definisce l’universalità della condizione umana, quell’andar via a cui non occorre una destinazione, poiché è già meta in sé, e ineluttabile, inconcepibile, inconoscibile, l’evento che conferisce alla vita il senso più autentico, quello del limite. All’uomo resta l’affanno circolare dello scavo della tana, scritto da Kafka in un altro bellissimo racconto. La riflessione di Curi parte dalla constatazione che in alcuni casi la filosofia, nella sua vicenda millenaria, si è incaricata di liberare l’uomo dal timore della morte riducendola a puro nulla, quindi espugnandola dall’orizzonte dell’esistenza, assunto che l’autore non condivide e che confuta con una ricerca che guarda altrove, che fa tesoro di narrazioni-testimonianze che recuperano la morte alla pienezza della vita.
Che i contenuti del pensiero abitino anche al di fuori della disciplina che ne è ufficialmente titolare, che parli più chiaro e forte spesso il linguaggio della letteratura, non dovrebbe stupire chi la pratica, “Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno deciso di non pensarci per rendersi felici” è un pensiero proveniente dal Seicento che viaggia tranquillamente nell’attualità e nel futuribile sui binari dell’alta velocità, ma quanto arriva altrettanto rapido, e senza frapporre ostacoli culturali, senza esigere l’intercessione di un santo dei santi, il racconto della condizione umana e della morte fatto ad esempio in un “giallo” come Todo modo.

Umberto Curi

Nell’appuntamento in libreria dialogheranno con l’autore Adone Brandalise, filosofo e letterato, anche lui docente all’università di Padova e Vittorio Andolfato, insegnante di filosofia. L’appuntamento è a ingresso libero.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinElena PavanRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.895 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.871 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.207 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.649 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.720 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.753 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.895 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.871 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.207 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.201 volte