Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Chiurato porta SIT! ad Udine

L’artista marosticense mette in scena ad Udine, con il patrocinio dell’UNESCO, la sua opera SIT! contro la pratica dell’acidificazione sulle donne

Pubblicato il 23-03-2012
Visto 2.367 volte

E’ proprio di questi giorni la notizia della morte di Fakhra Younas, scrittrice pakistana, vittima di una terribile violenza da parte dal marito che le ha sfigurato il viso con dell’acido. Dopo anni di sofferenza, di vergogna, e di comprensibile rabbia si è uccisa il 17 marzo 2012 lanciandosi dal sesto piano di una palazzina di Tor Pagnotta, alla periferia di Roma.
E’ una dei tanti bersagli della barbarica pratica dell’acidificazione, diffusa soprattutto nel Medio Oriente, ma che ancora oggi flagella le donne di qualsiasi latitudine. In alcune zone dell’Asia Centrale, infatti, e' vergognosa abitudine maschile gettare improvvisamente acidi corrosivi e devastanti sul volto di giovani donne, spesso bambine, che rifiutano di fidanzarsi o sposarsi con il pretendente, o magari perché la loro dote non e' considerata sufficiente dalla famiglia del marito, per gelosia, invidia o cattiveria. L’acido raggiunge gli occhi, le labbra, il volto e scende nel torace. Vengono trasportate all'ospedale, dove a volte muoiono senza cure ma, quando sopravvivono, devono affrontare la tragedia: dolore fisico insopportabile e un indescrivibile dolore psicologico. Molte restano cieche, altre non riescono più a parlare o a deglutire. Faticano a respirare e non sono possibili i movimenti del capo a causa delle cicatrici.

un frame del video SIT!

E’ questo il tema centrale della mostra di Marco Chiurato, che ha affrontato l'argomento in modo rispettoso e serio, ma con la carica emotiva che solo lui riesce a trasmettere, prendendo atto di una realtà difficile e di una verità silenziosa che si cela tra le tante mura di altrettante case.

Già proposta a Marostica con il supporto dell’Associazione Donne Acidificate, l’esposizione migra ad Udine, acquisendo il patrocinio dell’UNESCO, in collaborazione con l’Associazione Smileagain di Udine, impegnata ad aiutare, operare e reintegrare le donne acidificate, verrà inaugurata alle ore 18 di sabato 31 marzo.
Durante la performance/installazione, lo spettatore avrà modo di entrare in una stanza prevalentemente buia che lo indurrà a provare diverse sensazioni come vendetta, disperazione, rabbia. Diverse emozioni, diverse situazioni che hanno portato le donne a subire l’acidificazione. In sottofondo, la voce di una donna acidificata, che grida tutta la sua sofferenza, suscita commozione, pietà, rabbia.
L’opera di Chiurato è semplice ma proprio per questo geniale: l’artista ha voluto rappresentare tutte le situazioni di tutte le donne acidificate, dando allo spettatore la possibilità di rappresentarsi mentalmente le diverse situazioni, proprio grazie alla versatilità del senso che racchiude l’installazione.
La stessa locandina dà modo di entrare già nel vivo dell’evento: infatti basta solo guardarla e lo spettatore vedrà la propria immagine riflessa, essendo essa uno specchio. Quindi, già con un semplice sguardo, chiunque potrà capire che ci sarà questo evento.

La mostra resterà aperta dalle ore 18,00 alle ore 24,00 del giorno 31 Marzo 2012 presso la sala Antivari dell’Hotel Astoria Italia di Udine
Sarà possibile inoltre acquistare il catalogo e un libro sulla tematica. Il ricavato dei cataloghi e dei libri sarà interamente devoluto all’Associazione Smileagain a favore dei progetti per le donne acidificate.


    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.684 volte

    2

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.652 volte

    3

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 9.137 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.113 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 8.070 volte

    7

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.683 volte

    8

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.668 volte

    9

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.645 volte

    10

    Manifestazioni

    26-10-2025

    Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

    Visto 2.557 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.627 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.358 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.339 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.689 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.678 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.684 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.988 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.494 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.352 volte