Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

I talenti della ceramica

Apre le porte al pubblico la rassegna artistica novese, da sabato 17 marzo, un confronto tra il presente e il passato della ceramica di Nove

Pubblicato il 15-03-2012
Visto 3.370 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ventidue mesi di staffetta tra passato e presente, dove si alterneranno i grandi maestri della ceramica e nuovi talenti emergenti, in un tête-a-tête generazionale che di volta in volta stupirà conservatori e modernisti. Si presenta così la rassegna artistica promossa dal Comune di Nove e dal Museo Civico della Ceramica che aprirà i battenti sabato 17 marzo alle ore 17.
La data della vernice non risulta casuale, a conclusione dei festeggiamenti dei 150 anni d’Italia, e la recente partecipazione di uno degli artisti in mostra, Paolo Polloniato, all’esposizione a carattere internazionale “Officine Grandi Riparazioni” a Torino, inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è voluta sottolineare l’importanza della storicità e della tradizione ceramista, provando però a carpire l’evoluzione di essa nella storia contemporanea e soprattutto nella sua capitale, Nove.

Paolo Polloniato e Pompeo Pianezzola a confronto (Foto Paolo Polloniato)

La prima esposizione con Paolo Polloniato e Pompeo Pianezzola, dal sottotitolo “La Manifattura Barettoni, già Antonibon, di Nove. Evoluzione all’interno di un medesimo spazio creativo”, sarà corredata dalla qualificata presenza del Prof. Biffi Gentili di Torino, che per l’occasione illustrerà la sua ultima pubblicazione “Amate Arti Applicate 1991-2011: da l’Apprendista Stregone a Italia 150” (Alemanni Editore).

Per le mostre che si articoleranno in un arco di un biennio sono stati coinvolti Nicoletta Paccagnella, Vania Sartori e Lee Babel per la valorizzazione dei talenti femminili; Paolo Polloniato, Giuseppe Facchinello, Diego Poloniato, Simone Lucietti e Lorenzo Zanovello, per mettere in risalto i giovani talenti.
Dall’altra parte del “ring” si schiereranno Francesco Rigon, Pompeo Pianezzola, Giuseppe Lucietti, Alessio Tasca e Cesare Sartori e Federico Bonaldi per rendere noto al pubblico le straordinarie opere dei grandi maestri novesi, testimoni di eccezionali stagioni creative.

Sono in programmazione per ogni sezione, incontri con gli artisti, forum, reading, performance musicali.

Apertura museo: da lunedì a Sabato 9.00-13.00; giovedì anche 15.00-18.00; domenica 15.00-19.00.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.901 volte

    2

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.448 volte

    3

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.433 volte

    4

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.321 volte

    5

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.042 volte

    6

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.020 volte

    7

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 7.881 volte

    8

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 6.972 volte

    9

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 6.652 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 6.314 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.355 volte

    2

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.903 volte

    3

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.211 volte

    4

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.931 volte

    5

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.791 volte

    6

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.599 volte

    7

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.452 volte

    8

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.729 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.657 volte

    10

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.618 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili