Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Ogni casa ha il suo cane da guardia..

Per l’inaugurazione della mostra “Hippo” a Schio prevista per il 6 gennaio, un insolito “guardiano” vigilerà su Palazzo Fogazzaro

Pubblicato il 04-01-2012
Visto 2.641 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

.. Attenti a chi fa la guardia a Palazzo Fogazzaro !
Un insolito usciere si posizionerà all’ingresso di Palazzo Fogazzaro a Schio in occasione della mostra d’arte “Hippo”, che aprirà al pubblico venerdì 6 gennaio alle ore 17:00.
Niente equini veri, si intenda, ma una gigantesca istallazione di 5 metri, il "Cavallo ligneo" progettata da Marco Zanrosso e ispirato al cavallo “Marco” di Franco Basaglia, con la volontà di abbattere le frontiere della disabilità.

Interamente realizzato in legno riciclato, non a caso unito da tanti piccoli tasselli fino a formare il colossale cavallo di troia, per simboleggiare tanti piccoli noi in una colossale società .
“Il cavallo di Troia è figura di vittoria! Capace di sfondare le barriere , anche le più invisibili ; una chiave per aprire le porte tra i mondi delle disabilità!”
E’ questo il motto degli autori del progetto, il Gruppo Land art CalleDiVenere che da anni opera con installazioni permanenti nel "Parco delle Cascate" a Calvene, famoso per le uscite fuoriporta all’insegna dell’arte della natura e della totale immersione in essa, nella maniera più creativa. L’artista esce dagli spazi tradizionali trasformando la zona in una vera e propria galleria open air, portando il visitatore dal classico museo alle porte della natura, la quale, si impadrona delle opere e le evolve col tempo, quello che il visitatore vede oggi nel parco, domani sarà già diverso.
Alla realizzazione del "Cavallo ligneo" hanno partecipato: Marco Zanrosso, Marco Camuffo, Galli Ivana, Astrid Paola Rosa, Erika Fondasi, Dario Folco, Claudio dal Pra, Andrea Libratti, Silvia Lorenzi, Luca Segalla, Alessandro Rizzolo, Carlo Bonato, Guido Mazzacavallo, Martina Fabris, Lara Brazzale.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.901 volte

    2

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.448 volte

    3

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.433 volte

    4

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.321 volte

    5

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.042 volte

    6

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.020 volte

    7

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 7.881 volte

    8

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 6.972 volte

    9

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 6.652 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 6.314 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.355 volte

    2

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.903 volte

    3

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.211 volte

    4

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.931 volte

    5

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.791 volte

    6

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.599 volte

    7

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.452 volte

    8

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.729 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.657 volte

    10

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.618 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili