Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
2 Nov 2025 14:16
Al via le audizioni per la Manovra. Suor Alfieri: "Per le paritarie serve il buono scuola"
2 Nov 2025 13:44
Si accendono i riscaldamenti, ecco come risparmiare
2 Nov 2025 12:56
'Ulisse', la canzone che anticipa il nuovo album di The Niro
2 Nov 2025 12:22
Al via le audizioni sulla manovra, lunedì sentiti in 50
.. Attenti a chi fa la guardia a Palazzo Fogazzaro !
Un insolito usciere si posizionerà all’ingresso di Palazzo Fogazzaro a Schio in occasione della mostra d’arte “Hippo”, che aprirà al pubblico venerdì 6 gennaio alle ore 17:00.
Niente equini veri, si intenda, ma una gigantesca istallazione di 5 metri, il "Cavallo ligneo" progettata da Marco Zanrosso e ispirato al cavallo “Marco” di Franco Basaglia, con la volontà di abbattere le frontiere della disabilità.
Interamente realizzato in legno riciclato, non a caso unito da tanti piccoli tasselli fino a formare il colossale cavallo di troia, per simboleggiare tanti piccoli noi in una colossale società .
“Il cavallo di Troia è figura di vittoria! Capace di sfondare le barriere , anche le più invisibili ; una chiave per aprire le porte tra i mondi delle disabilità!”
E’ questo il motto degli autori del progetto, il Gruppo Land art CalleDiVenere che da anni opera con installazioni permanenti nel "Parco delle Cascate" a Calvene, famoso per le uscite fuoriporta all’insegna dell’arte della natura e della totale immersione in essa, nella maniera più creativa. L’artista esce dagli spazi tradizionali trasformando la zona in una vera e propria galleria open air, portando il visitatore dal classico museo alle porte della natura, la quale, si impadrona delle opere e le evolve col tempo, quello che il visitatore vede oggi nel parco, domani sarà già diverso.
Alla realizzazione del "Cavallo ligneo" hanno partecipato: Marco Zanrosso, Marco Camuffo, Galli Ivana, Astrid Paola Rosa, Erika Fondasi, Dario Folco, Claudio dal Pra, Andrea Libratti, Silvia Lorenzi, Luca Segalla, Alessandro Rizzolo, Carlo Bonato, Guido Mazzacavallo, Martina Fabris, Lara Brazzale.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.600 volte




