Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
5 Sep 2025 18:58
5 Sep 2025 18:07
5 Sep 2025 17:47
5 Sep 2025 16:06
5 Sep 2025 15:49
5 Sep 2025 15:26
5 Sep 2025 23:19
5 Sep 2025 22:44
5 Sep 2025 20:33
5 Sep 2025 20:43
5 Sep 2025 20:46
L'Associazione Sidare, in collaborazione con il Comune di Marostica e l’Associazione Urtica, vi invitano alla mostra “Arte per la Vita”. Una Mostra d'arte collettiva per i bambini tibetani esuli in India dal 14 al 29 Gennaio 2012 presso la Chiesetta S. Marco.
Un momento artistico che raccoglie i creativi della zona e mette in scena un’esposizione non solo di opere materiali ma anche di sentimenti e umanità.
Gli artisti partecipanti sono 14, Sergio Bigolin, Antonio Bortolazzo, Enrico Bortolazzo, Livio Ceschin, Livia Cuman, Daniele Dal Molin, Luigi Farronato, Felice Feltracco, Bruno Ferrari, Giancarlo Gennaro, Marco Gobbato, Valter Milanato, Rossana Sargat, e Rotondo Uberto.
“Abbiamo dato vita a questa associazione – spiega Ombretta Ciscato, presidentessa di Sidare – per poter realizzare progetti a favore del popolo tibetano e indiano. Alcuni bambini non possono accedere alle scuole perché non riescono a versare la piccola retta che viene loro richiesta. Per qualcuno, poco è tanto!
Da ogni mio viaggio in India portavo casi di bambini e famiglie con particolari necessità di aiuto e passando parola tra amici e conoscenti si attivava l’aiuto a distanza.”
“I bambini adottati sono diventati sempre più numerosi ed è nata l’esigenza di far nascere Sidare, un’associazione di genitori adottivi a distanza, tutti i soci sono volontari, presentiamo annualmente il bilancio e siamo apolitici.” Spiega.
Le donazioni ricevute a seconda del valore delle opere, serviranno quindi per la realizzazione di progetti a favore dei bambini tibetani esuli in India, ospiti in scuole, monasteri o villaggi tibetani.
L’inaugurazione si terrà sabato 14 gennaio alle ore 16.
Previsti anche due concerti, il primo sabato 21 gennaio alle ore 21 con McNando, che presenterà un repertorio di canzoni e temi tradizionali irlandesi, scozzesi e bretoni con arrangiamenti originali. Il secondo appuntamento, sabato 28 Gennaio 2012 ore 21.00 con gli Hotel Rif con musiche dal mondo.