Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Zacc...ona la prima sciabolata di Vespaiolo

Prodotto il metodo classico a base Vespaiola.

Pubblicato il 14-12-2011
Visto 3.187 volte

Lo aspettavo da tempo. Il primo metodo classico a base Vespaiola è finalmente stato prodotto tra le colline breganzesi. Che il Vespaiolo dovesse trovare una sua strada più definita, non è un gran mistero. Sicuramente alcune interpretazioni che lo vedono proposto dopo un affinamento in bottiglia di tre mesi ci fanno capire che una strada nuova sia possibile e probabilmente anche quella della spumantizzazione potrebbe essere una possibilità valida. Ci ha pensato per primo un produttore di Fara Vicentino, Giuliano Todeschini del’’azienda Val Zaccona e come lui probabilmente qualcun altro solo che per ora è stato il primo. La spiccata acidità dell’uva vespaiola fa intendere la sua buona vocazione alla bollicina. Certo, la tecnica dell’autoclave era già stata utilizzata da tempo anche dalla cantina sociale ma mettersi in gioco con il più antico metodo di presa di spuma è stata una bella scommessa. Noi di Bassanonet abbiamo voluto assistere alla stappatura ufficiale della prima bottiglia. Il contesto davvero suggestivo il meraviglioso castello Colleoni di Thiene, nelle cui cantine, risalenti al 1580, sono state portate in affinamento le bottiglie dell'annata 2010, che qui hanno trovato le condizioni ideali per la loro sosta. Dopo una pittoresca sciabolata, finalmente il momento della degustazione. Le note fruttate e di miele d’acacia ci fanno intuire un piccolo segreto subito svelato dal produttore. Il liqueur d’expedition, la miscela che viene aggiunta dopo la separazione dai lieviti del vino secondo la tradizione dello champagne, contiene alcune gocce di Torcolato. Un metodo classico con Vespaiola a trecentosessanta gradi. C’è da sperare che tale strada possa essere percorsa da più produttori e il nostro caro Vespaiolo possa trovare finalmente una collocazione che gli faccia onore e che possa uscire dalle gabbie del periodo dell’asparago.

Foto Studio Cru

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 18.778 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 10.851 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 10.444 volte

    4

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.425 volte

    5

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 8.470 volte

    7

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 3.855 volte

    8

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.064 volte

    9

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.022 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.380 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.682 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.414 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.386 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.734 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 18.778 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.728 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.773 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.062 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.739 volte

    10