Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Zacc...ona la prima sciabolata di Vespaiolo

Prodotto il metodo classico a base Vespaiola.

Pubblicato il 14-12-2011
Visto 3.018 volte

Pubblicità

Lo aspettavo da tempo. Il primo metodo classico a base Vespaiola è finalmente stato prodotto tra le colline breganzesi. Che il Vespaiolo dovesse trovare una sua strada più definita, non è un gran mistero. Sicuramente alcune interpretazioni che lo vedono proposto dopo un affinamento in bottiglia di tre mesi ci fanno capire che una strada nuova sia possibile e probabilmente anche quella della spumantizzazione potrebbe essere una possibilità valida. Ci ha pensato per primo un produttore di Fara Vicentino, Giuliano Todeschini del’’azienda Val Zaccona e come lui probabilmente qualcun altro solo che per ora è stato il primo. La spiccata acidità dell’uva vespaiola fa intendere la sua buona vocazione alla bollicina. Certo, la tecnica dell’autoclave era già stata utilizzata da tempo anche dalla cantina sociale ma mettersi in gioco con il più antico metodo di presa di spuma è stata una bella scommessa. Noi di Bassanonet abbiamo voluto assistere alla stappatura ufficiale della prima bottiglia. Il contesto davvero suggestivo il meraviglioso castello Colleoni di Thiene, nelle cui cantine, risalenti al 1580, sono state portate in affinamento le bottiglie dell'annata 2010, che qui hanno trovato le condizioni ideali per la loro sosta. Dopo una pittoresca sciabolata, finalmente il momento della degustazione. Le note fruttate e di miele d’acacia ci fanno intuire un piccolo segreto subito svelato dal produttore. Il liqueur d’expedition, la miscela che viene aggiunta dopo la separazione dai lieviti del vino secondo la tradizione dello champagne, contiene alcune gocce di Torcolato. Un metodo classico con Vespaiola a trecentosessanta gradi. C’è da sperare che tale strada possa essere percorsa da più produttori e il nostro caro Vespaiolo possa trovare finalmente una collocazione che gli faccia onore e che possa uscire dalle gabbie del periodo dell’asparago.

Foto Studio Cru

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.604 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.253 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.222 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.037 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.997 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.960 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 5.470 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 5.332 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 3.480 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.076 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.725 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.139 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.269 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.905 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.366 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.177 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.805 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.004 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.704 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.649 volte