Ultimora
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
1 Jul 2025 13:46
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
1 Jul 2025 13:33
Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
1 Jul 2025 13:17
La premier Meloni domani da Papa Leone
1 Jul 2025 13:00
++ La premier Meloni domani da Papa Leone ++
Ricominciano anche quest'anno i preparativi per il “Capodanno di Condivisione”, iniziativa di solidarietà realizzata col sostegno dell'associazione IESS – Itinerari Eco Socio Sistemici, e giunta ormai alla ottava edizione.
La grande festa, rivolta alle persone che – per motivi economici o personali – non festeggerebbero altrimenti l'arrivo del nuovo anno, si svolgerà la sera del 31 Dicembre presso la mensa dell'Istituto Graziani a Bassano del Grappa.
Il tradizionale cenone e tutta la serata sono realizzati grazie al prezioso lavoro dei volontari e al piccolo contributo che ciascuno può dare, donando generi alimentari presso i punti di raccolta istituiti in alcuni supermercati della zona a partire già dal prossimo fine settimana.

La serata sarà poi arricchita da tutti quei volontari, che – a seconda delle proprie abilità – proporranno musica dal vivo, esibizioni, giochi per bambini e la consueta ”tombola”, i cui premi sono donati ogni anno, con spirito di solidarietà, dai cittadini e dagli esercizi commerciali di Bassano.
In tempi, come questi, di importante riflessione sulla sobrietà e sull'aiuto al prossimo, il periodo delle feste natalizie può diventare così un'importante occasione per dare il proprio contributo ad un'iniziativa concreta, solidale e vicina.
L'organizzazione dell'evento richiederà molto impegno e i promotori sono certi di poter contare, come gli scorsi anni, sull'aiuto di numerose persone che vorranno rendersi disponibili durante il mese di dicembre oppure direttamente al cenone di fine anno. Chi fosse interessato può, dunque, scrivere a condividi.capodanno@gmail.com o contattare la referente, Elisa Gidoni, al numero 320/1874427.
Il prossimo incontro organizzativo si terrà presso la sede di Cantieri Giovani in Via Mercato, 1 – Bassano del Grappa venerdì 16 dicembre ore 20.45.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta