Ultimora
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
9 Nov 2025 11:35
Lavrov: 'Sono pronto a incontrare Rubio'. L'uso degli asset russi per Kiev è inganno e rapina
9 Nov 2025 11:26
Laura Pausini saluta sui social lo zio morto in un incidente
9 Nov 2025 11:21
++ Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio ++
9 Nov 2025 10:26
Corsa a ripristinare la corrente, attesi blackout. Kiev: 'A Pokrovsk in 24 ore respinti 73 attacchi
9 Nov 2025 10:24
Serie A: Atalanta-Sassuolo in campo domenica alle 12.30 DIRETTA
Ricominciano anche quest'anno i preparativi per il “Capodanno di Condivisione”, iniziativa di solidarietà realizzata col sostegno dell'associazione IESS – Itinerari Eco Socio Sistemici, e giunta ormai alla ottava edizione.
La grande festa, rivolta alle persone che – per motivi economici o personali – non festeggerebbero altrimenti l'arrivo del nuovo anno, si svolgerà la sera del 31 Dicembre presso la mensa dell'Istituto Graziani a Bassano del Grappa.
Il tradizionale cenone e tutta la serata sono realizzati grazie al prezioso lavoro dei volontari e al piccolo contributo che ciascuno può dare, donando generi alimentari presso i punti di raccolta istituiti in alcuni supermercati della zona a partire già dal prossimo fine settimana.
La serata sarà poi arricchita da tutti quei volontari, che – a seconda delle proprie abilità – proporranno musica dal vivo, esibizioni, giochi per bambini e la consueta ”tombola”, i cui premi sono donati ogni anno, con spirito di solidarietà, dai cittadini e dagli esercizi commerciali di Bassano.
In tempi, come questi, di importante riflessione sulla sobrietà e sull'aiuto al prossimo, il periodo delle feste natalizie può diventare così un'importante occasione per dare il proprio contributo ad un'iniziativa concreta, solidale e vicina.
L'organizzazione dell'evento richiederà molto impegno e i promotori sono certi di poter contare, come gli scorsi anni, sull'aiuto di numerose persone che vorranno rendersi disponibili durante il mese di dicembre oppure direttamente al cenone di fine anno. Chi fosse interessato può, dunque, scrivere a condividi.capodanno@gmail.com o contattare la referente, Elisa Gidoni, al numero 320/1874427.
Il prossimo incontro organizzativo si terrà presso la sede di Cantieri Giovani in Via Mercato, 1 – Bassano del Grappa venerdì 16 dicembre ore 20.45.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.253 volte




