Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Redazione
Bassanonet.it
Cassola Hold’em 2011 alla caserma dei Muli.
5 locali in rete per finanziare i servizi sociali di Cassola
Pubblicato il 04-12-2011
Visto 4.721 volte
Gli edifici militari storici del nostro territorio sono sotto gli occhi di tutti. Quante volte ci siamo interrogati sul destino di queste aree. Sicuramente una nuova vita è possibile. Ci hanno pensato, per ora, il sindaco di Cassola Silvia Pasinato e la sua amministrazione e cinque dei locali più in voga nel territorio: il Bar da Gigi, la birreria Buei, il Leon Bar e lo Special Movida assieme al ristorante La Polveriera con l’Hold'em 2011. Un evento unico nel suo genere frutto della sinergia dei cinque locali. Il 02 dicembre è stata una data che difficilmente si dimenticherà nei dintorni di Cassola. In un periodo che vede la staticità delle sagre paesane eventi del genere sono quanto mai attesi soprattutto dal popolo dei giovani. Un foltissimo pubblico ha occupato le zone attorno alla caserma dei muli di San Zeno. Nel dopo allenamento numerose squadre di calcio del territorio e la squadra del Rugby Bassano arrivata direttamente dal suo unico campo, oltre a tutta la movida dei dintorni. A muovere tanta gente non solo il carisma dei gestori dei locali ma anche il gruppo Los Massadores, puro Rock made in Veneto, divenuto famoso per il pezzo dedicato alla raccolta fondi per i danni della tromba d’aria di Vallà.Una rete di amicizia in nome della solidarietà. Il ricavato della serata infatti, sarà destinato al finanziamento dei servizi sociali del comune di Cassola. Valorizzando i talenti di ciascuno e lavorando assieme si possono ottenere risultati impensabili da soli. I locali si sono impegnati allestendo un capannone di 1000mq con stand gastronomici a cura dei Fratelli Fontana. Una volta tanto 1 x5 ha fatto 1000 e più. To be continued?
Foto di Giuseppe Brunello
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.437 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.437 volte


