Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Redazione
Bassanonet.it
Cassola Hold’em 2011 alla caserma dei Muli.
5 locali in rete per finanziare i servizi sociali di Cassola
Pubblicato il 04-12-2011
Visto 4.646 volte
Gli edifici militari storici del nostro territorio sono sotto gli occhi di tutti. Quante volte ci siamo interrogati sul destino di queste aree. Sicuramente una nuova vita è possibile. Ci hanno pensato, per ora, il sindaco di Cassola Silvia Pasinato e la sua amministrazione e cinque dei locali più in voga nel territorio: il Bar da Gigi, la birreria Buei, il Leon Bar e lo Special Movida assieme al ristorante La Polveriera con l’Hold'em 2011. Un evento unico nel suo genere frutto della sinergia dei cinque locali. Il 02 dicembre è stata una data che difficilmente si dimenticherà nei dintorni di Cassola. In un periodo che vede la staticità delle sagre paesane eventi del genere sono quanto mai attesi soprattutto dal popolo dei giovani. Un foltissimo pubblico ha occupato le zone attorno alla caserma dei muli di San Zeno. Nel dopo allenamento numerose squadre di calcio del territorio e la squadra del Rugby Bassano arrivata direttamente dal suo unico campo, oltre a tutta la movida dei dintorni. A muovere tanta gente non solo il carisma dei gestori dei locali ma anche il gruppo Los Massadores, puro Rock made in Veneto, divenuto famoso per il pezzo dedicato alla raccolta fondi per i danni della tromba d’aria di Vallà.Una rete di amicizia in nome della solidarietà. Il ricavato della serata infatti, sarà destinato al finanziamento dei servizi sociali del comune di Cassola. Valorizzando i talenti di ciascuno e lavorando assieme si possono ottenere risultati impensabili da soli. I locali si sono impegnati allestendo un capannone di 1000mq con stand gastronomici a cura dei Fratelli Fontana. Una volta tanto 1 x5 ha fatto 1000 e più. To be continued?

Foto di Giuseppe Brunello
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole