Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Attenti ai funghi

Un caso di avvelenamento da funghi all'ospedale San Bassiano. Le insidie possono arrivare anche dal prato vicino a casa: in caso di dubbi, rivolgersi sempre al Dipartimento Prevenzione dell'Ulss

Pubblicato il 22-11-2011
Visto 4.971 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Attenti ai funghi. E' un avvertimento consueto in questa stagione, ma ripeterlo non fa mai male.
Nei giorni scorsi un anziano residente di San Zenone degli Ezzelini è stato ricoverato all’ospedale di Bassano del Grappa per aver consumato, due giorni prima, dei funghi da lui stesso raccolti in un prato poco distante da casa.
I micologi del Dipartimento di Prevenzione, intervenuti su chiamata del Pronto Soccorso, dall’esame dei residui di funghi cotti avanzati dal pasto, sono riusciti ad identificare la specie come “Entoloma rhodopolium”, fungo notoriamente tossico responsabile di una sintomatologia di tipo gastroenterico, per fortuna non grave.

Alcuni esemplari di “Entoloma rhodopolium”: si tratta di un fungo tossico, causa di sintomi di tipo gastroenterico fortunatamente non gravi

Puntualmente ogni anno, contestualmente alla proliferazione di funghi che in questo periodo si registra in pianura, aumenta il rischio di avvelenamenti - talvolta  particolarmente gravi o addirittura mortali - attribuibili a imperizia e incauta raccolta.
A questo proposito il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria n°3 raccomanda di non utilizzare funghi senza essere certi della loro commestibilità e di usufruire, in caso di dubbio, del servizio di determinazione gratuita assicurato dall’Ispettorato micologico sito presso la sede del Dipartimento di Prevenzione in Via Cereria 15 - Bassano del Grappa (consigliato appuntamento telefonico 0424 885500).
L'Ulss n. 3 raccomanda inoltre di evitare il consumo di funghi appartenenti a specie commestibili, ma che non siano in stato di naturale freschezza e che abbiano subito gelate, in quanto tali fattispecie possono comportare rischi per la salute

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.061 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.877 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.562 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.068 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.021 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.998 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.954 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.215 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.061 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.840 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili