Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
Piccoli gesti possono contribuire a grandi cose? Certamente sì, lo dimostra la campagna "Tappa & Stappa - Tappa lo spreco e stappa la solidarietà” promossa dall’associazione di cooperazione e solidarietà internazionale “Incontro fra i Popoli”, con sede a Cittadella e referenti in Città. Avviata nel 2008, l'iniziativa coinvolge nel bassanese oltre 15 punti di raccolta di tappi di plastica di bottiglie e contenitori in famiglie, istituti scolastici, uffici pubblici ed aziende. Una volta raccolto, il materiale viene riciclato presso una ditta specializzata e i proventi utilizzati per la costruzione di pozzi nel Centro Camerun.
La campagna propone un gesto semplice ed immediato. Con la raccolta dei tappi, ciascun partecipante è sensibilizzato alla gestione responsabile dei materiali di uso comune e al riciclo. Un piccolo contributo che stimola ed educa al senso civico e al rispetto dell'ambiente. Dall'altro, contribuisce a sostenere il programma di “Incontro fra i popoli” di dotare le scuole elementari del Nord Camerun di pozzi d'acqua potabile. E che la cosa sia terribilmente seria lo dimostra l’aumento della quantità di tappi raccolti: dalle 5 tonnellate del 2009, alle 8 del 2010, per arrivare, già ora, al superamento delle 9 tonnellate. Un traguardo che contribuisce a rendere possibile la costruzione di pozzi a giostra (la pompa è azionata da una giostra su cui giocano i bambini), a pompa semplice o a panelli fotovoltaici.
Sebbene dall’associazione ci ricordino che l'acqua è un diritto e non una merce e quindi consiglino di ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica per ridurre la produzione di rifiuti di plastica, chi proprio non ne può fare a meno, può essere d’aiuto ad altri con un semplicissimo gesto. Per le aziende, le scuole, i gruppi che volessero unirsi all’iniziativa è disponibile il numero di telefono 049 5975338 al quale rivolgersi per farsi portare lo scatolone dedicato alla raccolta.
Tappa & Stappa è già presente a Bassano presso: Scuola Elementare "Gabelli" S. Eusebio; Catechismo parrocchia "S. Maria in Colle"; IPSIA Scotton; Scuola Elementare XXV Aprile; Scuola Media Statale Bellavitis (2 plessi); Scuola Media Statale Vittorelli (3 plessi); Scuola Elementare A.Canova di S. Croce; Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII (Marchesane) e Color cafè- SS Trinità. A Solagna: Scuola Elementare e Scuola Media media e a Nove: Istituto Statale d'Arte "G. De Fabris" e Istituto Comprensivo "P. Antonibon"
www.incontrofraipopoli.it
info@incontrofraipopoli.it
T. 049 5975338
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.573 volte



