Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Uno scatto sul Contemporaneo

Sabato 8 ottobre è la "Giornata Nazionale del Contemporaneo". Museo civico aperto gratuitamente per tutta la giornata, con due visite guidate di Marc De Tolleanere alla mostra di "Bassano Fotografia"

Pubblicato il 07-10-2011
Visto 3.234 volte

Ghiotta occasione a Bassano del Grappa in occasione della 7a "Giornata Nazionale del Contemporaneo" indetta per sabato 8 ottobre 2011 da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea con il sostegno della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.
Per l’occasione i 27 musei aderenti all’associazione ed oltre 1.000 realtà dell’arte contemporanea in Italia apriranno gratuitamente al pubblico i loro spazi per un’iniziativa unica nello scenario internazionale.
Come per le precedenti edizioni il Museo civico bassanese si aprirà con ingresso gratuito per tutta la giornata di sabato 8 ottobre (orari: 9.00 - 18.30).

In questo periodo l’ala nuova sta accogliendo con largo successo di pubblico per la rassegna di Bassano Fotografia le mostre ispirate al tema “Immaginando” con immagini che danno spazio e forma all’immaginazione, le personali di “Magici momenti” di Douglas Kirkland, “Un attimo nel tempo” di Harry De Zitter, “The green hour” di Massimo Siragusa e “Il Veneto così vicino, così lontano” di Marc De Tollenaere.
E proprio Marc De Tollenaere accoglierà i visitatori nella mattinata di sabato per accompagnarli alla lettura delle immagini raccontando i retroscena più curiosi di alcuni set fotografici o illustrando gli accorgimenti tecnici e svelando i trucchi del mestiere. Le visite da lui guidate gratuitamente prenderanno avvio in due turni alle ore 10.00 e 11.00.
Per chi apprezza l’arte contemporanea la visita potrà poi prolungarsi anche a Palazzo Sturm, che nelle raccolte permanenti accoglie opere di questo tempo in una sezione del Museo della Ceramica.
La Giornata del Contemporaneo è un grande evento che dal 2005 coinvolge musei d’arte contemporanea di tutta l’Italia con diverse iniziative, un momento importante di promozione della cultura contemporanea, di scambio vivace e dinamico tra l’arte di questo tempo e il suo pubblico. L’iniziativa è stata ideata da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, associazione non profit che riunisce ventisette tra i più importanti musei d’arte contemporanea del nostro Paese.
Nata nel 2003 con lo scopo di sostenere l’arte contemporanea e le politiche istituzionali legate alla contemporaneità, AMACI si propone di consolidare, ogni anno di più, il suo ruolo di realtà istituzionale e di punto di riferimento per la diffusione dello studio e della ricerca artistica contemporanea in Italia e all’estero.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.461 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 10.877 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 7.389 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 7.330 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 6.471 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 4.147 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.671 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.135 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.010 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.836 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.671 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.443 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.461 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.313 volte