Ultimora
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
26 Nov 2025 11:37
Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 11:43
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova'
26 Nov 2025 11:24
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 11:21
Ucraina, Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. Il Cremlino 'Accordo vicino? E' prematuro
26 Nov 2025 11:14
Venerdì scatta il primo sciopero contro la manovra
26 Nov 2025 11:11
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onore della prova'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Striscia l'autoscatto
“One Photo One Day”: “Bassano Fotografia” presenta al Grifone l'installazione fotografica di Luca Abete, popolare inviato di “Striscia la Notizia”. Un intero anno di vita raccontato con una foto al giorno
Pubblicato il 26-09-2011
Visto 5.387 volte
Ha cominciato per gioco, ovvero - come si dice dalle sue parti - “per sfizio”, con la sua inseparabile macchina fotografica compatta e dopo quasi un anno sta continuando a portare avanti la sua scommessa.
Dal 1 dicembre 2010 Luca Abete, avellinese dalla parlantina sciolta e simpatica, conosciuto dal grande pubblico televisivo come inviato d'assalto di “Striscia la Notizia”, è impegnato a costruire una sua personalissima galleria fotografica.
Un progetto, chiamato “One Photo One Day - Una foto in pegno”, con il quale il volto noto del Tg satirico per eccellenza - da sempre grande appassionato di street photography e in particolare della tecnica dell'autoscatto - ha voluto mettersi in gioco, scattandosi tutti i giorni una foto.
Scatto sull'autoscatto: Luca Abete si immortala davanti all'installazione al “Grifone” per l'istantanea n. 298 di “One Photo One Day” (foto Alessandro Tich)
E così, ogni giorno, l'instancabile dispensatore di “pigne in pegno” sempre in giro tra i misfatti e i problemi della Campania pubblica un'istantanea sul sito www.onephotooneday.it che racconta un attimo, una situazione, un incontro o un semplice particolare della sua vita personale o della sua attività lavorativa, accompagnando ciascuna immagine con un piccolo commento o spunto di riflessione.
Un modo per raccontarsi “on the road” - come il titolo di questa rubrica - con grandi dosi di autoironia ma anche per denunciare, sensibilizzare e veicolare forti messaggi sociali.
La sfida prevede di scattare 365 foto, per altrettanti giorni, in grado di ripercorrere con un click quotidiano un intero anno di vita.
“Ma continueremo ancora per un altro anno - ci confida Abete -. Sarà la consacrazione del progetto.”
Già: perché l'idea del vulcanico Luca, con il passare dei mesi, ha riscontrato un sorprendente successo, testimoniato dal gradimento degli addetti ai lavori e dal numero di contatti, condivisioni e visualizzazioni che le sue foto ricevono quotidianamente su Flickr.com, il più popolare social network mondiale di fotografia.
Un fenomeno che ha richiamato l'attenzione della Manfrotto + Co, la multinazionale bassanese dell'immagine che organizza, assieme al Comune, la grande kermesse di “Bassano Fotografia” 2011.
E così, di punto in bianco, il popolare inviato di “Striscia” si è ritrovato catapultato nella città del Grappa per partecipare, in veste di relatore, alla prestigiosa Convention della manifestazione fotografica di sabato 24 e domenica 25 settembre a Palazzo Agostinelli. Accanto a mostri sacri del reportage fotografico del calibro di Harry De Zitter, Douglas Kirkland o Bill Frakes.
“Sono l'unico non-fotografo di “Bassano Fotografia” - rimarca scherzosamente Abete -. Ma quello dei non-fotografi è un movimento che non va sottovalutato e che sta emergendo prepotentemente.”
Incontriamo Luca Abete al Grifone Shopping Center di Bassano, dove il suo progetto dispone di un'ulteriore vetrina per il pubblico.
Fino al prossimo 31 dicembre, al primo piano del centro commerciale - che partecipa a “Bassano Fotografia” come location “fuori palazzo” - è infatti allestita un'installazione fotografica con tutte le istantanee scattate dal poliedrico artista e che sarà quotidianamente aggiornata con le nuove foto che Abete invierà fino a fine anno.
“Sono tutti autoscatti - ci conferma l'autore -. Sono “malato” di autoscatto e faccio tutte le mie foto con il braccio allungato. Tempo fa facevo anche gli autoscatti con il “conto alla rovescia”. Posizionavo in segreto la macchina da qualche parte, e poi gridavo agli amici: “Autoscatto, autoscatto!” Nessuno però sapeva da che parte veniva scattata la foto, ed erano dieci secondi di grande trambusto. Alla fine veniva fuori un'immagine molto divertente.”
Accanto all'installazione di “One Photo One Day” - dove il buon Luca si è immortalato per la “foto in pegno” n. 298 del suo progetto - il Grifone propone fino al 6 novembre anche l'esposizione fotografica “Fiorisce lo Shopping”, realizzata in collaborazione con l'Ezzelino Fotoclub. Le foto esposte saranno battute all'asta e il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione “Città della Speranza”.
Ma l'evento espositivo allo Shopping Center è anche e soprattutto un'occasione per conoscere più da vicino l'eclettico personaggio conosciuto per le caratteristiche “pigne in pegno” che consegna in televisione.
Già studente di architettura, già clown e animatore per bambini e appassionato videoblogger che da sempre ha la fotografia nel cuore.
“Il mio - conclude Luca Abete - è stato un bellissimo percorso estemporaneo, fondato sulla voglia di comunicare. Ho cominciato a fare televisione, con le mie prime trasmissioni in un'emittente della Campania, a 27 anni e mi dicevano che avevo iniziato troppo tardi. Non si è mai troppo vecchi e non si è mai troppo inesperti per fare qualcosa.”
E' proprio vero: striscia la saggezza.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.825 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.344 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.330 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.930 volte
