Ultimora
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
22 Nov 2025 13:24
Ucraina, Meloni alla riunione dei Volenterosi con i vertici Ue
22 Nov 2025 13:24
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
21 Nov 2025 20:05
Sabrina Giannini torna a parlare di obesità e farmaci dimagranti
21 Nov 2025 19:22
La pace prende vita nel Natale ad Assisi
21 Nov 2025 23:11
Il dramma di Kathleen Turner in sedia a rotelle
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il fascino e il mistero di Ezzelino by night
Mercoledì 24 agosto, dalle 10 di sera, passeggiata medioevale notturna nel bosco a San Zenone degli Ezzelini per l'anniversario della tragica fine di Alberico da Romano. Una suggestiva rievocazione dell'Academia Sodalitas Ecelinorum
Pubblicato il 22-08-2011
Visto 4.355 volte
“Quando la storia diventa leggenda...la leggenda diventa mito”.
Sono ormai trascorsi otto secoli, ma le tragiche vicissitudini dei componenti della famiglia dei Da Romano - dai più impropriamente conosciuti come gli Ezzelini - riescono ancora oggi ad emanare un fascino dark che alimenta studi, manifestazioni e rievocazioni.
Merito anche dell'Academia Sodalitas Ecelinorum, associazione culturale onlus di San Zenone degli Ezzelini (presente anche su facebook: www.facebook.com/#!/group.php?gid=94721534138&v=wall) che da più di dieci anni è attiva sul territorio per rievocare la storia e le gesta di quelli che furono i potentissimi Signori della Marca.
Ricordando Alberico da Romano: una magica serata a San Zenone degli Ezzelini
L'Academia sanzenonese, in particolare, si occupa della figura di Alberico III da Romano, che nella notte del 24 agosto 1260 (notte di San Bartolomeo), braccato dalle milizie filo-papali dopo la morte del fratello Ezzelino III, dovette assistere allo sterminio della sua famiglia prima di essere a sua volta torturato e barbaramente ucciso.
Per ricordare tali avvenimenti mercoledì prossimo, 24 agosto alle ore 20.30 nell’auditorium delle scuole medie di San Zenone degli Ezzelini, sito in via Canova 1, in collaborazione con il Gam vi sarà la proiezione di un filmato relativo alla storia del comune di San Zenone. Il filmato sarà preceduto da un breve e divertente video introduttivo, riferito all’attività dell “Academia” e realizzato da Stefano Carena.
Di seguito, alle 22 circa, ci sarà il pezzo forte della serata: una camminata notturna nel bosco, con partenza dal sentiero del Rù (via Valli) ed arrivo al Colle Castellaro.
“Lo spettatore - informano gli organizzatori - verrà catapultato nel XIII° secolo, dove, in un crescendo di emozioni, al calar della sera, quando l'atmosfera si fa greve, potrà assistere all'assedio, alla tenace resistenza della guranigione difensiva e alla tragica fine della stirpe degli Ezzelini.”
Durante la passeggiata nel bosco, già di per sé molto suggestiva, sono previste diverse animazioni: streghe, balli, armati, cavalieri ed altre sorprese. Il tutto alla sola luce delle torce e delle fiaccole.
Il sentiero è pianeggiante, con un dislivello solo nell'ultima parte, ed è quindi alla portata di tutti.
Si consiglia di portare una torcia elettrica (non troppo potente per non disturbare lo spettacolo), un giubbino o felpa, scarpe comode e crema anti-zanzare.
Una notte d'estate diversa dalle altre, all'insegna di un passato ancora molto presente nella memoria collettiva di questo splendido luogo della nostra Pedemontana.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.237 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.462 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.056 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.610 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.237 volte




