RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Le Copete de Gigi, e i suoi fratelli

Quando l’aperitivo della casa diventa Cult e mistero…

Pubblicato il 08-08-2011
Visto 9.310 volte

L’aperitivo della casa è un misterioso long drink inventato dall’oste per differenziarsi rispetto ai concorrenti. Forse oggi un po’ démodé e più legato al periodo degli anni sessanta, ma laddove è stato proposto con convinzione ne è diventato un vero e proprio cult. Pensiamo solo al successo che ha avuto lo “Spritz”: chi l’avrebbe mai detto.
Capostipite di tutti per la zona del bassanese sicuramente il “mezzo e mezzo” di Nardini o quello che semplicemente viene denominato “l’aperitivo”. Poco più su del Ponte degli Alpini, all’inizio di Via Gamba, troviamo “la motosega” di Ronnie, il nome è tutto un programma, mentre in Piazza Libertà i simpatici ragazzi del Leon Bar hanno realizzato il “Leone” con serie mire espansionistiche. Ve ne saranno certamente molti altri, ma al momento mi sfuggono.
Poco fuori dai confini bassanesi, a San Zeno, Gigi Meneghetti nel suo Bar da Gigi ha dato vita ad un vero e proprio mito locale. Classe 1921, Gigi inizia la sua avventura come barista nel 1962 sulla strada Ca’ Dolfina. Nel 1964 decide di creare il suo aperitivo della casa. Prove su prove, con le immaginabili conseguenze, lo portano a realizzare il suo aperitivo ideale, quello che poi sarebbe passato letteralmente alla storia con il nome de “le copete de Gigi”.

Mirco, Gigi e le Copete (foto Gianpaolo Giacobbo)

Nato come aperitivo del “dopo messa”, oggi sembra non avere una collocazione vera e propria. Il figlio Mirco, che oggi gestisce abilmente il Bar di Gigi, sembra impegnato quasi costantemente alla preparazione delle rosse coppette.
Il denominatore comune per tutti questi long drink è sicuramente il mistero. Nessuno saprà o vorrà darvi la ricetta esatta, di sicuro si tratta di un delicato equilibrio tra dolcezza, acidità, alcolicità, e quell’amarotico necessario per poterlo denominare aperitivo. Certo bisogna andarci piano perché non perdonano. Come dice Gigi una copeta va ben, due sta attento, tre te si ciavà …

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.105 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.729 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.536 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.921 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.089 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.061 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.030 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.940 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.236 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.025 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.105 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.905 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.120 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.093 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.064 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.975 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.827 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.788 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili