Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Redazione
Bassanonet.it
Le Copete de Gigi, e i suoi fratelli
Quando l’aperitivo della casa diventa Cult e mistero…
Pubblicato il 08-08-2011
Visto 9.370 volte
L’aperitivo della casa è un misterioso long drink inventato dall’oste per differenziarsi rispetto ai concorrenti. Forse oggi un po’ démodé e più legato al periodo degli anni sessanta, ma laddove è stato proposto con convinzione ne è diventato un vero e proprio cult. Pensiamo solo al successo che ha avuto lo “Spritz”: chi l’avrebbe mai detto.
Capostipite di tutti per la zona del bassanese sicuramente il “mezzo e mezzo” di Nardini o quello che semplicemente viene denominato “l’aperitivo”. Poco più su del Ponte degli Alpini, all’inizio di Via Gamba, troviamo “la motosega” di Ronnie, il nome è tutto un programma, mentre in Piazza Libertà i simpatici ragazzi del Leon Bar hanno realizzato il “Leone” con serie mire espansionistiche. Ve ne saranno certamente molti altri, ma al momento mi sfuggono.
Poco fuori dai confini bassanesi, a San Zeno, Gigi Meneghetti nel suo Bar da Gigi ha dato vita ad un vero e proprio mito locale. Classe 1921, Gigi inizia la sua avventura come barista nel 1962 sulla strada Ca’ Dolfina. Nel 1964 decide di creare il suo aperitivo della casa. Prove su prove, con le immaginabili conseguenze, lo portano a realizzare il suo aperitivo ideale, quello che poi sarebbe passato letteralmente alla storia con il nome de “le copete de Gigi”.
Mirco, Gigi e le Copete (foto Gianpaolo Giacobbo)
Nato come aperitivo del “dopo messa”, oggi sembra non avere una collocazione vera e propria. Il figlio Mirco, che oggi gestisce abilmente il Bar di Gigi, sembra impegnato quasi costantemente alla preparazione delle rosse coppette.
Il denominatore comune per tutti questi long drink è sicuramente il mistero. Nessuno saprà o vorrà darvi la ricetta esatta, di sicuro si tratta di un delicato equilibrio tra dolcezza, acidità, alcolicità, e quell’amarotico necessario per poterlo denominare aperitivo. Certo bisogna andarci piano perché non perdonano. Come dice Gigi una copeta va ben, due sta attento, tre te si ciavà …
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.235 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.235 volte






