Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il solagnese volante
A Solagna una mostra fotografica celebra i cento anni dalla nascita del capitano pilota Aldo Bellò. Sarà esposto anche il suo celebre “libratore”, predecessore degli alianti moderni
Pubblicato il 04-08-2011
Visto 4.970 volte
Dalle montagne della Valle alla conquista del cielo. Una bellissima storia di avventura costruita con storiche imprese che lo videro, tra le altre cose, conquistare negli anni '30 il record di quota e di durata a bordo di un aliante veleggiatore al Raduno di Volo a Vela di Asiago.
Cento anni fa nasceva il capitano pilota Aldo Bellò e il suo paese, Solagna, ricorda l'anniversario con una particolare mostra fotografica che ripropone le gesta di uno dei protagonisti della storia del volo di casa nostra.
L'appuntamento è stato reso possibile grazie allo spirito di iniziativa della curatrice Francesca Cavedagna e del fotografo Loris Fostari che hanno recuperato per l'occasione una preziosa raccolta di testimonianze fotografiche provenienti dagli archivi della “Galleria dell'Ingegno Veneto” del Museo dell'Automobile “Bonfanti Vimar”.

Il capitano Aldo Bellò in una delle sue pionieristiche imprese (foto Museo "Bonfanti Vimar"). Questa ed altre immagini saranno esposte alla mostra di Solagna
La mostra fotografica - intitolata “Storia di un volo” - sarà allestita nei locali della palestra comunale di Solagna dall'11 al 16 agosto e ancora il 27 e 28 agosto.
L'evento - la cui inaugurazione è in programma giovedì 11 agosto alle 18.30 - si rivolge non solo agli appassionati del settore, ma anche a tutta la cittadinanza che proprio grazie all'esposizione potrà ripercorrere l'avvincente storia del solagnese volante.
Con una “chicca” speciale: sarà infatti esposto anche l'originale “libratore”, predecessore degli alianti moderni che fu pilotato da Bellò, restaurato sempre a cura del Museo “Bonfanti Vimar” presieduto da Nino Balestra.
La rassegna si avvale inoltre della collaborazione del pilota e autocostruttore di velivoli Franco Priarollo e di Gabriele Gheno con i “Ragazzi della classe 1993” di Solagna.
Sarà aperta al pubblico dall'11 al 16 agosto con orario 19.30 - 24.00, sabato 27 agosto dalle 15.30 alle 19.30 e domenica 28 dalle 9.30 alle 12.30.
Ma non è tutto: perché la curatrice della mostra Francesca Cavedagna sta anche scrivendo una favola, illustrata da una disegnatrice, che racconterà la storia del capitano Bellò e che sarà stampata in edizione limitata per essere regalata ai bambini di Solagna.
Bambini che - grazie a questa iniziativa - scopriranno che nel loro paese, ormai tanto tempo fa, esisteva davvero un uomo con le ali.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura