Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Il solagnese volante

A Solagna una mostra fotografica celebra i cento anni dalla nascita del capitano pilota Aldo Bellò. Sarà esposto anche il suo celebre “libratore”, predecessore degli alianti moderni

Pubblicato il 04-08-2011
Visto 5.053 volte

Dalle montagne della Valle alla conquista del cielo. Una bellissima storia di avventura costruita con storiche imprese che lo videro, tra le altre cose, conquistare negli anni '30 il record di quota e di durata a bordo di un aliante veleggiatore al Raduno di Volo a Vela di Asiago.
Cento anni fa nasceva il capitano pilota Aldo Bellò e il suo paese, Solagna, ricorda l'anniversario con una particolare mostra fotografica che ripropone le gesta di uno dei protagonisti della storia del volo di casa nostra.
L'appuntamento è stato reso possibile grazie allo spirito di iniziativa della curatrice Francesca Cavedagna e del fotografo Loris Fostari che hanno recuperato per l'occasione una preziosa raccolta di testimonianze fotografiche provenienti dagli archivi della “Galleria dell'Ingegno Veneto” del Museo dell'Automobile “Bonfanti Vimar”.

Il capitano Aldo Bellò in una delle sue pionieristiche imprese (foto Museo "Bonfanti Vimar"). Questa ed altre immagini saranno esposte alla mostra di Solagna

La mostra fotografica - intitolata “Storia di un volo” - sarà allestita nei locali della palestra comunale di Solagna dall'11 al 16 agosto e ancora il 27 e 28 agosto.
L'evento - la cui inaugurazione è in programma giovedì 11 agosto alle 18.30 - si rivolge non solo agli appassionati del settore, ma anche a tutta la cittadinanza che proprio grazie all'esposizione potrà ripercorrere l'avvincente storia del solagnese volante.
Con una “chicca” speciale: sarà infatti esposto anche l'originale “libratore”, predecessore degli alianti moderni che fu pilotato da Bellò, restaurato sempre a cura del Museo “Bonfanti Vimar” presieduto da Nino Balestra.
La rassegna si avvale inoltre della collaborazione del pilota e autocostruttore di velivoli Franco Priarollo e di Gabriele Gheno con i “Ragazzi della classe 1993” di Solagna.
Sarà aperta al pubblico dall'11 al 16 agosto con orario 19.30 - 24.00, sabato 27 agosto dalle 15.30 alle 19.30 e domenica 28 dalle 9.30 alle 12.30.
Ma non è tutto: perché la curatrice della mostra Francesca Cavedagna sta anche scrivendo una favola, illustrata da una disegnatrice, che racconterà la storia del capitano Bellò e che sarà stampata in edizione limitata per essere regalata ai bambini di Solagna.
Bambini che - grazie a questa iniziativa - scopriranno che nel loro paese, ormai tanto tempo fa, esisteva davvero un uomo con le ali.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1
2

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.479 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.411 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 11.995 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.591 volte

6

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 8.764 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.726 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 7.130 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 5.881 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.163 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.865 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.040 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.889 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.688 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.506 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.974 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 15.479 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.411 volte