Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

La Partita a Scacchi di Marostica diventa “Patrimonio d'Italia”

La rievocazione storica ottiene il riconoscimento del nuovo marchio promosso dal ministro del Turismo Brambilla

Pubblicato il 01-08-2011
Visto 5.282 volte

La Partita a Scacchi di Marostica riconosciuta ufficialmente tra le “punte di diamante” della cultura turistica del Belpaese.
Giovedì 28 luglio a Roma il ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, ha presentato il nuovo marchio “Patrimonio d'Italia”, riservato alle eccellenze nazionali che contribuiscono a valorizzare l’immagine del nostro Paese, a promuovere importanti flussi turistici e a rivestire il ruolo di ambasciatori d’Italia.
Tale riconoscimento porterà ad importanti azioni promozionali sostenute dal marchio “Patrimonio d’Italia” soprattutto all’estero. Nell’ambito del riconoscimento sono stati riconosciuti quattro settori: e cioè “Patrimonio d'Italia”, rispettivamente, “per l’arte e la cultura”, “per lo stile e la creatività”, per “l’incanto dei luoghi” e “per la tradizione”.

Il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, la presidente della Pro Marostica Cinzia Battistello e l'assessore comunale al Turismo di Marostica Simone Bucco

La Partita a Scacchi a personaggi viventi di Marostica ha avuto il privilegio di rientrare nei 34 riconoscimenti consegnati nell’ambito del premio “Patrimonio d’Italia per la tradizione” quale espressione della capacità di promuovere il turismo e l’immagine nazionale e di valorizzare la storia e la cultura del territorio con un’interpretazione adeguata ai tempi d’oggi.
Il riconoscimento, nell'occasione, è stato ritirato dalla presidente dell'Associazione Pro Marostica Cinzia Battistello, salita sul palco della premiazione assieme all'assessore comunale al Turismo della città degli Scacchi Simone Bucco.
“Il premio - dichiara la presidente Battistello - è un riconoscimento per tutte quelle persone che nel corso degli anni hanno contribuito alla nascita e alla crescita della Partita a Scacchi, un riconoscimento per tutte le istituzioni e le aziende che da sempre sostengono la manifestazione.”
“Un caloroso ringraziamento - conclude la presidente - va a coloro i quali hanno a diverso titolo contribuito alla buona riuscita della Partita a Scacchi: volontari, sponsor istituzionali e sponsor privati sempre vicini e attenti alle esigenze della manifestazione e della nostra città.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.855 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.281 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 9.316 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 6.675 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.753 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.656 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.321 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.305 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.855 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.829 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.955 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.812 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.662 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.398 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.946 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.281 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.227 volte