Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Partita a Scacchi di Marostica diventa “Patrimonio d'Italia”
La rievocazione storica ottiene il riconoscimento del nuovo marchio promosso dal ministro del Turismo Brambilla
Pubblicato il 01-08-2011
Visto 5.110 volte
La Partita a Scacchi di Marostica riconosciuta ufficialmente tra le “punte di diamante” della cultura turistica del Belpaese.
Giovedì 28 luglio a Roma il ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, ha presentato il nuovo marchio “Patrimonio d'Italia”, riservato alle eccellenze nazionali che contribuiscono a valorizzare l’immagine del nostro Paese, a promuovere importanti flussi turistici e a rivestire il ruolo di ambasciatori d’Italia.
Tale riconoscimento porterà ad importanti azioni promozionali sostenute dal marchio “Patrimonio d’Italia” soprattutto all’estero. Nell’ambito del riconoscimento sono stati riconosciuti quattro settori: e cioè “Patrimonio d'Italia”, rispettivamente, “per l’arte e la cultura”, “per lo stile e la creatività”, per “l’incanto dei luoghi” e “per la tradizione”.

Il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, la presidente della Pro Marostica Cinzia Battistello e l'assessore comunale al Turismo di Marostica Simone Bucco
La Partita a Scacchi a personaggi viventi di Marostica ha avuto il privilegio di rientrare nei 34 riconoscimenti consegnati nell’ambito del premio “Patrimonio d’Italia per la tradizione” quale espressione della capacità di promuovere il turismo e l’immagine nazionale e di valorizzare la storia e la cultura del territorio con un’interpretazione adeguata ai tempi d’oggi.
Il riconoscimento, nell'occasione, è stato ritirato dalla presidente dell'Associazione Pro Marostica Cinzia Battistello, salita sul palco della premiazione assieme all'assessore comunale al Turismo della città degli Scacchi Simone Bucco.
“Il premio - dichiara la presidente Battistello - è un riconoscimento per tutte quelle persone che nel corso degli anni hanno contribuito alla nascita e alla crescita della Partita a Scacchi, un riconoscimento per tutte le istituzioni e le aziende che da sempre sostengono la manifestazione.”
“Un caloroso ringraziamento - conclude la presidente - va a coloro i quali hanno a diverso titolo contribuito alla buona riuscita della Partita a Scacchi: volontari, sponsor istituzionali e sponsor privati sempre vicini e attenti alle esigenze della manifestazione e della nostra città.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”