Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Estate, tempo di abbandoni
La LAV denuncia continui ritrovamenti di animali e scrive ai comuni dell’Asl 3 per chiedere azioni concrete sul territorio mentre iniziative come IO L’HO VISTO 2011 cercano di ridurre l’impatto dell’incivile pratica
Pubblicato il 27-07-2011
Visto 2.924 volte
Ogni estate centinaia di piccoli amici, fino a ieri coccolati e vezzeggiati, diventano improvvisamente di troppo, un ostacolo che si frappone tra il proprietario e le agognate vacanze. Non basta il numero sempre crescente di alberghi, spiagge e villaggi turisti disponibili ad accoglierli e le campagne contro l’abbandono se, associazioni come la LAV avverte di ricevere segnalazioni quotidiane di nuovi abbandoni, tanto che, solo nella zona del bassanese, sono centinaia i cuccioli di gatto abbandonati.
Eppure, oltre alla grave responsabilità morale che si accompagna al gesto dell’abbandono di animali, esiste una precisa responsabilità giuridica: "abbandonare animali è un reato e in base alla Legge 189/04 può essere punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda fino a 10.000 euro”, dichiara Ilaria Innocenti, responsabile LAV settore Cani e Gatti ”La LAV ricorda che il nuovo Codice della strada introduce l’obbligo per chiunque di fermarsi e soccorrere un animale ferito. Chi non lo fa è punito con sanzione amministrativa.
Che il tema sia di grande diffusione lo dimostra anche la nuova iniziativa IO L’HO VISTO 2011 promossa dal sito Prontofido in collaborazione numerose associazioni ambientaliste che, dal 23 luglio al 4 settembre, mettono a disposizione un numero di sms al quale chiunque veda un cane abbandonato in autostrada può rivolgersi per fare una segnalazione: chiamando il 334.1051030 e fornendo informazioni sulla località, ora di avvistamento, razza e direzione di marcia si mette il team anti-abbandono al lavoro. E se la cosa vi sembra non possa portare ad alcuno risultato, parlano i numeri dello scorso anno: dal 23 luglio al 31 agosto 2010 sono stati 613 i cani salvati mentre vagavano sulle autostrade, oltre 900 i volontari che si sono alternati per 5 settimane sulle autostrade italiane, 167 i cani restituiti ai legittimi proprietari grazie al microchip le pratiche di soccorso avviate sono state 1127 e 211 le persone denunciate per abbandono di animali.

E nel nostro territorio che si fa? Dal mese di giugno a Bassano è stato approvato un regolamento comunale per la tutela degli animali, con precise regole sulla detenzione degli animali che vivono nelle case e nei giardini dei bassanesi. Per sensibilizzare le amministrazioni comunali che hanno l’obbligo di legge di fare delle campagne di prevenzione contro il randagismo, informando i propri cittadini, la LAV di Bassano ha scritto a tutti i Comuni della Asl n.3 per testare la sensibilità della Amministrazioni e chiedere tre azioni concrete da fare nel territorio: aderire alla Campagna estiva contro l’abbandono di cani e gatti, patrocinata dal Segretariato Sociale della RAI ; adottare un’ordinanza a difesa degli animali nei circhi che si attendano sul suo territorio ( tema caro alla LAV) e contribuire concretamente alla riduzione della quota di CO2 rilasciata in atmosfera, inserendo nelle mense scolastiche e comunali scelte alimentari non di origine animale. In attesa di risposta…
Per informazioni sugli animali abbandonanti che cercano casa contattare la LAV Bassano 348 0407684 dopo le 18.30 o lav.bassanodelgrappa@lav.it
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale