Ultimora
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 14:38
Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città
1 Jul 2025 11:57
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
1 Jul 2025 13:46
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
1 Jul 2025 13:33
Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Estate, tempo di abbandoni
La LAV denuncia continui ritrovamenti di animali e scrive ai comuni dell’Asl 3 per chiedere azioni concrete sul territorio mentre iniziative come IO L’HO VISTO 2011 cercano di ridurre l’impatto dell’incivile pratica
Pubblicato il 27-07-2011
Visto 2.923 volte
Ogni estate centinaia di piccoli amici, fino a ieri coccolati e vezzeggiati, diventano improvvisamente di troppo, un ostacolo che si frappone tra il proprietario e le agognate vacanze. Non basta il numero sempre crescente di alberghi, spiagge e villaggi turisti disponibili ad accoglierli e le campagne contro l’abbandono se, associazioni come la LAV avverte di ricevere segnalazioni quotidiane di nuovi abbandoni, tanto che, solo nella zona del bassanese, sono centinaia i cuccioli di gatto abbandonati.
Eppure, oltre alla grave responsabilità morale che si accompagna al gesto dell’abbandono di animali, esiste una precisa responsabilità giuridica: "abbandonare animali è un reato e in base alla Legge 189/04 può essere punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda fino a 10.000 euro”, dichiara Ilaria Innocenti, responsabile LAV settore Cani e Gatti ”La LAV ricorda che il nuovo Codice della strada introduce l’obbligo per chiunque di fermarsi e soccorrere un animale ferito. Chi non lo fa è punito con sanzione amministrativa.
Che il tema sia di grande diffusione lo dimostra anche la nuova iniziativa IO L’HO VISTO 2011 promossa dal sito Prontofido in collaborazione numerose associazioni ambientaliste che, dal 23 luglio al 4 settembre, mettono a disposizione un numero di sms al quale chiunque veda un cane abbandonato in autostrada può rivolgersi per fare una segnalazione: chiamando il 334.1051030 e fornendo informazioni sulla località, ora di avvistamento, razza e direzione di marcia si mette il team anti-abbandono al lavoro. E se la cosa vi sembra non possa portare ad alcuno risultato, parlano i numeri dello scorso anno: dal 23 luglio al 31 agosto 2010 sono stati 613 i cani salvati mentre vagavano sulle autostrade, oltre 900 i volontari che si sono alternati per 5 settimane sulle autostrade italiane, 167 i cani restituiti ai legittimi proprietari grazie al microchip le pratiche di soccorso avviate sono state 1127 e 211 le persone denunciate per abbandono di animali.

E nel nostro territorio che si fa? Dal mese di giugno a Bassano è stato approvato un regolamento comunale per la tutela degli animali, con precise regole sulla detenzione degli animali che vivono nelle case e nei giardini dei bassanesi. Per sensibilizzare le amministrazioni comunali che hanno l’obbligo di legge di fare delle campagne di prevenzione contro il randagismo, informando i propri cittadini, la LAV di Bassano ha scritto a tutti i Comuni della Asl n.3 per testare la sensibilità della Amministrazioni e chiedere tre azioni concrete da fare nel territorio: aderire alla Campagna estiva contro l’abbandono di cani e gatti, patrocinata dal Segretariato Sociale della RAI ; adottare un’ordinanza a difesa degli animali nei circhi che si attendano sul suo territorio ( tema caro alla LAV) e contribuire concretamente alla riduzione della quota di CO2 rilasciata in atmosfera, inserendo nelle mense scolastiche e comunali scelte alimentari non di origine animale. In attesa di risposta…
Per informazioni sugli animali abbandonanti che cercano casa contattare la LAV Bassano 348 0407684 dopo le 18.30 o lav.bassanodelgrappa@lav.it
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta