Ultimora
2 Jul 2025 11:08
Rissa tra giovani a colpi di bastone, sei denunciati a Bassano
2 Jul 2025 10:35
Scoperto centro abusivo per lavorazione di molluschi a Venezia
2 Jul 2025 10:21
Anche a Vicenza 'zona rossa' come in altre città venete
2 Jul 2025 10:16
Ubriaco in auto urta altri mezzi e finisce contro muro,arrestato
2 Jul 2025 07:05
Truffa a sacerdote per 100 mila euro, arrestata 29 a Padova
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
2 Jul 2025 11:41
Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi
2 Jul 2025 11:23
Mattarella: 'L'Italia è solida, ora serve uno sforzo corale'
2 Jul 2025 11:13
Istat, a maggio +80mila occupati su mese, +408mila su anno
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Storie d'acqua e di fiume sul Lungo Brenta di Campolongo
Martina Pittarello e Vasco Mirandola, portano in riva al Brenta Storie d’acqua e di fiume, una lettura a due voci accompagnata dalle note di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini della Piccola Bottega Baltazar
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.170 volte
Appuntamento nella città palcoscenico di Campolongo per Operaestate Festival Veneto. I due attori Vasco Mirandola e Martina Pittarello conducono il pubblico in un viaggio alla scoperta dei fiumi veneti. Nella suggestiva cornice della località denominata "spiaggetta dei bassanesi" sul lungo Brenta di Campolongo, narreranno al pubblico le parole di grandi autori veneti come Parise, Scabia, Barolini, Meneghello, Zanzotto, Pozza e molti altri ancora.
Fonte di vita e luogo di passaggio, il fiume è il segreto custode di storie dimenticate, di incontri e di racconti. Il suo scorrere perpetuo è qui catturato in brevi racconti di uomini e pesci, di vita quotidiana e momenti magici che, come in un percorso al contrario, riportano alla fonte della storia comune, alla riscoperta delle origini.
Lo spettacolo è un susseguirsi di aneddoti, racconti, magici eventi e frammenti di vita, costruito a partire dalle parole di grandi autori veneti.

narrazioni lungo il fiume
Un invito originale e suggestivo, attraente e semplice, per vivere il territorio nei suoi diversi e a volte celati aspetti.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel 0424.524214 – 0424.217811. Numero Verde: 800 533 633 www.operaestate.it
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale