Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Storie d'acqua e di fiume sul Lungo Brenta di Campolongo
Martina Pittarello e Vasco Mirandola, portano in riva al Brenta Storie d’acqua e di fiume, una lettura a due voci accompagnata dalle note di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini della Piccola Bottega Baltazar
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.143 volte
Appuntamento nella città palcoscenico di Campolongo per Operaestate Festival Veneto. I due attori Vasco Mirandola e Martina Pittarello conducono il pubblico in un viaggio alla scoperta dei fiumi veneti. Nella suggestiva cornice della località denominata "spiaggetta dei bassanesi" sul lungo Brenta di Campolongo, narreranno al pubblico le parole di grandi autori veneti come Parise, Scabia, Barolini, Meneghello, Zanzotto, Pozza e molti altri ancora.
Fonte di vita e luogo di passaggio, il fiume è il segreto custode di storie dimenticate, di incontri e di racconti. Il suo scorrere perpetuo è qui catturato in brevi racconti di uomini e pesci, di vita quotidiana e momenti magici che, come in un percorso al contrario, riportano alla fonte della storia comune, alla riscoperta delle origini.
Lo spettacolo è un susseguirsi di aneddoti, racconti, magici eventi e frammenti di vita, costruito a partire dalle parole di grandi autori veneti.

narrazioni lungo il fiume
Un invito originale e suggestivo, attraente e semplice, per vivere il territorio nei suoi diversi e a volte celati aspetti.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel 0424.524214 – 0424.217811. Numero Verde: 800 533 633 www.operaestate.it
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet