Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Libri in farmacia

Domenica 22 maggio la Farmacia Pozzi di Bassano inaugura il nuovo spazio allattamento e la nuova biblioteca per le mamme e le famiglie. “Per la mamma l'accesso alle informazioni è importante”

Pubblicato il 21-05-2011
Visto 5.219 volte

“Per la mamma l'accesso alle informazioni è importante. La gravidanza è più serena, il parto è più fisiologico e il post-parto è meno problematico e più sereno”.
Parola della dr.ssa Chiara Pozzi Perteghella, titolare della Farmacia Pozzi di Bassano del Grappa, che da domani mette a disposizione della cittadinanza due nuovi servizi: il nuovo spazio allattamento e, nella stessa area, una biblioteca a disposizione delle future e delle neo-mamme, ma anche delle donne che hanno figli più grandi.
“Lo spazio allattamento - spiega la farmacista - accoglie le mamme in difficoltà. Come farmacia abbiamo aderito da tempo al progetto nazionale “Farmacia amica dell'allattamento materno”, in collaborazione e in rete coi pediatri. L'allattamento al seno, come riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, è importante per la mamma e per il bambino, per la prevenzione di importanti patologie dell'età adulta come l'obesità o l'ipertensione."

La dr.ssa Chiara Pozzi Perteghella

“La biblioteca - continua la dr.ssa Pozzi Perteghella - è un servizio gratuito di consultazione di libri, che possono essere presi in prestito per un mese, su argomenti utili per le mamme ed i papà. Ci sono varie aree tematiche: dall'allattamento allo svezzamento, ai vari argomenti che riguardano la crescita, la genitorialità, la comunicazione tra genitori e figli.”
E domani, domenica 22 maggio a partire dalle ore 11, nel piazzale antistante alla farmacia in via Scalabrini si svolgerà una giornata di festa per l'inaugurazione dei due nuovi spazi, con giochi gonfiabili, buffet e intrattenimento per i più piccoli.
“Il messaggio di questa iniziativa - conclude la titolare della Farmacia Pozzi - è fare in modo che le mamme e le famiglie, attraverso l'informazione e la riflessione, facciano scelte più consapevoli. Un percorso per il quale vogliamo diventare un punto di riferimento."

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.097 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.740 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.914 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.098 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.061 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.033 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.968 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.097 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.047 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili