Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Inizia martedì 5 aprile alle 20.15, presso la casa di pronta accoglienza Casa Sichem, in via Beata Giovanna, 80 a Bassano del Grappa il percorso per volontari dal titolo “Il fenomeno della violenza di genere: la violenza nel quotidiano.”
L’incontro di apertura, affidato alla dottoressa Maria Luisa Quadri , psicologa e psicoterapeuta, affronta il ciclo della violenza contro donne aiutando a riflettere su quanto gli aspetti sociali e credenze culturali sono capaci di alimentare la violenza di genere. Una violenza che verrà analizzata anche nelle sue conseguenze sulla salute della donna. I successivi incontri, in programma il 12, 19 aprile e 7 maggio saranno dedicati a come accogliere le donne che hanno subito violenza, e, soprattutto, a come uscire da questa spirale che mortifica il corpo e l’anima. Un percorso possibile, come testimoniano tante donne che l'hanno realizzato e che si concluderà con la presentazione dell’esperienza delle case rifugio, luoghi sicuri da dove ripartire per un futuro più sereno.
Casa Sichem, promotrice del percorso formativo è sorta nel 1989 dalla collaborazione delle suore della Divina Volontà con la parrocchia di S. Maria in Colle e un gruppo di laici della città di Bassano. La sua struttura accoglie donne in difficoltà di varia natura (abbandonate, sole, vittime di dipendenza da alcol, droghe) e minori, con o senza mamma. Operativa 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, si basa su personale dipendente e forze del volontariato, oltre alla disponibilità delle suore della Divina Volontà.
Per informazioni: Casa Sichem- via Beata Giovanna, 80/A- Bassano del Grappa- tel./fax 0424 529041- www.casasichem.org- casasichem@libero.it ; info@casasichem.org
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.972 volte
