Ultimora
27 May 2022 19:11
Due motociclisti tedeschi morti nel bellunese
27 May 2022 15:35
Di Maio, Italia in prima linea per difesa suoi valori e pace
27 May 2022 15:33
Di Maio, Italia in prima linea per difesa suoi valori e pace
27 May 2022 13:31
Campiello, scelta la cinquina dei finalisti 2022
27 May 2022 13:12
Ricatto a Balotelli: attaccante in tribunale Vicenza
27 May 2022 11:43
Giustizia: Draghi, presto riforma, serve anche a magistrati
27 May 2022 23:50
Fitch conferma rating BBB Italia, outlook stabile
27 May 2022 23:36
Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
27 May 2022 23:02
Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
27 May 2022 23:01
Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
Roberta Zarpellon
Bassanonet.it
La violenza di genere
Inizia il 5 aprile, con Casa Sichem, il percorso per volontari che vogliono imparare a riconoscerla e a sconfiggerla
Pubblicato il 01-04-2011
Visto 4.152 volte
Inizia martedì 5 aprile alle 20.15, presso la casa di pronta accoglienza Casa Sichem, in via Beata Giovanna, 80 a Bassano del Grappa il percorso per volontari dal titolo “Il fenomeno della violenza di genere: la violenza nel quotidiano.”
L’incontro di apertura, affidato alla dottoressa Maria Luisa Quadri , psicologa e psicoterapeuta, affronta il ciclo della violenza contro donne aiutando a riflettere su quanto gli aspetti sociali e credenze culturali sono capaci di alimentare la violenza di genere. Una violenza che verrà analizzata anche nelle sue conseguenze sulla salute della donna. I successivi incontri, in programma il 12, 19 aprile e 7 maggio saranno dedicati a come accogliere le donne che hanno subito violenza, e, soprattutto, a come uscire da questa spirale che mortifica il corpo e l’anima. Un percorso possibile, come testimoniano tante donne che l'hanno realizzato e che si concluderà con la presentazione dell’esperienza delle case rifugio, luoghi sicuri da dove ripartire per un futuro più sereno.
Casa Sichem, promotrice del percorso formativo è sorta nel 1989 dalla collaborazione delle suore della Divina Volontà con la parrocchia di S. Maria in Colle e un gruppo di laici della città di Bassano. La sua struttura accoglie donne in difficoltà di varia natura (abbandonate, sole, vittime di dipendenza da alcol, droghe) e minori, con o senza mamma. Operativa 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, si basa su personale dipendente e forze del volontariato, oltre alla disponibilità delle suore della Divina Volontà.

Per informazioni: Casa Sichem- via Beata Giovanna, 80/A- Bassano del Grappa- tel./fax 0424 529041- www.casasichem.org- casasichem@libero.it ; info@casasichem.org
Il 28 maggio
- 28-05-2021Tutto d'un tratto
- 28-05-2020Amici Miei
- 28-05-2020Destra Brentana
- 28-05-2020Una pala al centro… del territorio
- 28-05-2017Precipita ultraleggero, pilota muore
- 28-05-2016In Hoc Signo Vinces
- 28-05-2015Guarda che Lavori
- 28-05-2014Volti nuovi a Mussolente
- 28-05-2014Mussolente. Luigino Giusto (“Un Impegno Comune”): “Grazie agli elettori”
- 28-05-2014Ballottaggio: domani gazebo di Poletto al mercato
- 28-05-2014Rosà: aspettando il Giro in una “Serata da campioni”
- 28-05-2014Fermi tutti, passa il Giro
- 28-05-2014Alessandro Galvanetti: “DB è apartitica”
- 28-05-2014Una giornata di passione
- 28-05-2013Se il MoVimento comincia a perdere le stelle
- 28-05-2012Don Guido, i Caraibi e Formigoni
- 28-05-2011Un “flash” contro il nucleare
- 28-05-2011“Dal verde effimero alla distruzione della città”
- 28-05-2011Il cemento di fronte alla villa
- 28-05-2010Boxing Bassano
- 28-05-2009Il Bassanese sconvolto dall'eccezionale grandinata