Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Inizia martedì 5 aprile alle 20.15, presso la casa di pronta accoglienza Casa Sichem, in via Beata Giovanna, 80 a Bassano del Grappa il percorso per volontari dal titolo “Il fenomeno della violenza di genere: la violenza nel quotidiano.”
L’incontro di apertura, affidato alla dottoressa Maria Luisa Quadri , psicologa e psicoterapeuta, affronta il ciclo della violenza contro donne aiutando a riflettere su quanto gli aspetti sociali e credenze culturali sono capaci di alimentare la violenza di genere. Una violenza che verrà analizzata anche nelle sue conseguenze sulla salute della donna. I successivi incontri, in programma il 12, 19 aprile e 7 maggio saranno dedicati a come accogliere le donne che hanno subito violenza, e, soprattutto, a come uscire da questa spirale che mortifica il corpo e l’anima. Un percorso possibile, come testimoniano tante donne che l'hanno realizzato e che si concluderà con la presentazione dell’esperienza delle case rifugio, luoghi sicuri da dove ripartire per un futuro più sereno.
Casa Sichem, promotrice del percorso formativo è sorta nel 1989 dalla collaborazione delle suore della Divina Volontà con la parrocchia di S. Maria in Colle e un gruppo di laici della città di Bassano. La sua struttura accoglie donne in difficoltà di varia natura (abbandonate, sole, vittime di dipendenza da alcol, droghe) e minori, con o senza mamma. Operativa 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, si basa su personale dipendente e forze del volontariato, oltre alla disponibilità delle suore della Divina Volontà.

Per informazioni: Casa Sichem- via Beata Giovanna, 80/A- Bassano del Grappa- tel./fax 0424 529041- www.casasichem.org- casasichem@libero.it ; info@casasichem.org
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole