Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
31 Aug 2025 23:15
31 Aug 2025 22:05
31 Aug 2025 18:56
31 Aug 2025 18:49
31 Aug 2025 14:01
31 Aug 2025 10:57
1 Sep 2025 00:16
31 Aug 2025 22:59
31 Aug 2025 21:30
31 Aug 2025 21:15
31 Aug 2025 21:07
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 06-07-2009
Visto 3.335 volte
Martedì e mercoledì 7 e 8 luglio avverrà la bonifica della risorgiva dei Fontanazzi di Solagna, operazione resa necessaria per la presenza all’interno delle cavità sommerse di alcuni ordigni bellici: si tratta di 5 pezzi risalenti alla seconda guerra mondiale. La risorgiva è stata chiusa con un’apposita ordinanza alcuni mesi fa, dopo la segnalazione avvenuta da parte di alcuni sub del Gruppo Grotte Giara di Valstagna che hanno anche provveduto materialmente a bloccare l'ingresso dei Fontanazzi fino al momento della bonifica. Per la messa in sicurezza e le procedure necessarie alla rimozione degli ordigni saranno presenti un Corpo speciale della Marina Militare abilitato a manipolare esplosivi e gli uomini del Corpo del Soccorso Alpino e Speleologico Subacqueo. L'Amministrazione Comunale e i due Corpi dello Stato si sono attivati celermente per porre rimedio alla pericolosa presenza dei residuati. Alcuni uomini qualificati del Corpo del Soccorso Alpino e Speleologico Subacqueo che saranno impegnati nelle operazioni a Solagna sono reduci da un intervento andato a lieto fine: erano partiti sabato mattina da Bassano appena ricevuta la richiesta di aiuto per l’operazione di salvataggio e di recupero dei tre speleologi pugliesi intrappolati in una cavità del salernitano e rientreranno a casa nella tarda serata di oggi.
Gli speleologi tratti in salvo nel salernitano - foto Ansa