Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Piano B e Piano C
Il nuovo direttore designato del Museo Civico di Bassano Roberto Pancheri opta per il posto fisso a Trento e rinuncia all’incarico. Per la direzione del Museo entrano ora in lizza il secondo e il terzo in graduatoria, entrambe donne
Pubblicato il 06-07-2016
Visto 3.505 volte
“Il dottor Pancheri non è disponibile.”
Il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto conferma quanto era già scritto nelle stelle. Roberto Pancheri, trentino, nuovo direttore designato dei Musei Civici bassanesi, ha rinunciato all’incarico temporaneo di Bassano (corrispondente alla durata del mandato di sindaco e Amministrazione comunale) optando per l’assunzione a tempo indeterminato alla Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento.
Come già riferito in altro articolo, lo storico dell’arte trentino, risultato vincitore lo scorso 20 maggio della selezione pubblica finalizzata ad individuare il nuovo direttore dei Musei cittadini, ha ricevuto nei giorni scorsi l’opportunità di un’assunzione a tempo indeterminato presso la Soprintendenza di Trento a seguito di un concorso cui ha partecipato circa tre anni fa. Un autentico fulmine a ciel sereno, a pochi giorni dalla formalizzazione dell’incarico da parte del Comune di Bassano.

La "Venere Italica" di Antonio Canova al Museo Civico di Bassano (fonte immagine: panoramio.com)
Il tentativo dell’Amministrazione comunale bassanese di scendere a patti con la Soprintendenza di Trento, chiedendo alla stessa di valutare la possibilità di far ottenere a Pancheri un’aspettativa per consentirgli di assumere l’incarico a Bassano, non è approdato all'esito sperato.
La Soprintendenza ha risposto picche e il dottor Pancheri, con un avviso trasmesso via fax, ha comunicato al Comune di Bassano la propria decisione.
Per la sospirata nomina, attesa da mesi, del successore di Giuliana Ericani si apre adesso lo scenario del Piano B e persino del Piano C.
L’incarico a Bassano spetta infatti di diritto al candidato arrivato secondo in graduatoria: la dottoressa Sandra Rossi, attualmente sotto contratto a tempo indeterminato alla Soprintendenza di Venezia, ma con “distacco” temporaneo all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
La diretta interessata è già stata contattata dall’Amministrazione bassanese, ma non ha ancora reso una risposta ufficiale. Il sindaco Poletto riferisce che “a livello informale, la dottoressa Rossi ha comunicato che probabilmente rifiuterà”. Nel qual caso dovrà per forza essere messo in atto piano C: ovvero la proposta di incarico al terzo classificato in graduatoria.
Si tratta della dottoressa Chiara Casarin di Venezia, che già sta seguendo diversi incarichi - tra cui quello di docente a contratto all’Università Ca’ Foscari di Venezia - ma non a tempo pieno.
“Tra i primi quattro classificati - sottolinea il sindaco - c’è una distanza di mezzo punto sul colloquio, mentre tutti hanno 12 punti sul curriculum. Tutti corrispondono ai requisiti che avevamo richiesto. Attendiamo la risposta formale della dottoressa Rossi. Se ci dirà di no, come è probabile, proporremo l’incarico alla dottoressa Casarin. Confidiamo, a questo punto, che il nuovo direttore del Museo possa essere lei.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”