Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 00:04
Serie A: Pisa batte Cremonese 1-0, prima vittoria e primo gol al Garibaldi dei toscani
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Piano B e Piano C
Il nuovo direttore designato del Museo Civico di Bassano Roberto Pancheri opta per il posto fisso a Trento e rinuncia all’incarico. Per la direzione del Museo entrano ora in lizza il secondo e il terzo in graduatoria, entrambe donne
Pubblicato il 06-07-2016
Visto 3.601 volte
“Il dottor Pancheri non è disponibile.”
Il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto conferma quanto era già scritto nelle stelle. Roberto Pancheri, trentino, nuovo direttore designato dei Musei Civici bassanesi, ha rinunciato all’incarico temporaneo di Bassano (corrispondente alla durata del mandato di sindaco e Amministrazione comunale) optando per l’assunzione a tempo indeterminato alla Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento.
Come già riferito in altro articolo, lo storico dell’arte trentino, risultato vincitore lo scorso 20 maggio della selezione pubblica finalizzata ad individuare il nuovo direttore dei Musei cittadini, ha ricevuto nei giorni scorsi l’opportunità di un’assunzione a tempo indeterminato presso la Soprintendenza di Trento a seguito di un concorso cui ha partecipato circa tre anni fa. Un autentico fulmine a ciel sereno, a pochi giorni dalla formalizzazione dell’incarico da parte del Comune di Bassano.
La "Venere Italica" di Antonio Canova al Museo Civico di Bassano (fonte immagine: panoramio.com)
Il tentativo dell’Amministrazione comunale bassanese di scendere a patti con la Soprintendenza di Trento, chiedendo alla stessa di valutare la possibilità di far ottenere a Pancheri un’aspettativa per consentirgli di assumere l’incarico a Bassano, non è approdato all'esito sperato.
La Soprintendenza ha risposto picche e il dottor Pancheri, con un avviso trasmesso via fax, ha comunicato al Comune di Bassano la propria decisione.
Per la sospirata nomina, attesa da mesi, del successore di Giuliana Ericani si apre adesso lo scenario del Piano B e persino del Piano C.
L’incarico a Bassano spetta infatti di diritto al candidato arrivato secondo in graduatoria: la dottoressa Sandra Rossi, attualmente sotto contratto a tempo indeterminato alla Soprintendenza di Venezia, ma con “distacco” temporaneo all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
La diretta interessata è già stata contattata dall’Amministrazione bassanese, ma non ha ancora reso una risposta ufficiale. Il sindaco Poletto riferisce che “a livello informale, la dottoressa Rossi ha comunicato che probabilmente rifiuterà”. Nel qual caso dovrà per forza essere messo in atto piano C: ovvero la proposta di incarico al terzo classificato in graduatoria.
Si tratta della dottoressa Chiara Casarin di Venezia, che già sta seguendo diversi incarichi - tra cui quello di docente a contratto all’Università Ca’ Foscari di Venezia - ma non a tempo pieno.
“Tra i primi quattro classificati - sottolinea il sindaco - c’è una distanza di mezzo punto sul colloquio, mentre tutti hanno 12 punti sul curriculum. Tutti corrispondono ai requisiti che avevamo richiesto. Attendiamo la risposta formale della dottoressa Rossi. Se ci dirà di no, come è probabile, proporremo l’incarico alla dottoressa Casarin. Confidiamo, a questo punto, che il nuovo direttore del Museo possa essere lei.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.028 volte




