Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
9 Jul 2025 08:53
Ocalan, 'il disarmo del Pkk avverrà rapidamente'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
Oggi a San Nazario l'incontro tra Regione, sindaci e Comunità Montane. Nicola Finco, presidente della Commissione Ambiente in Regione: "Una soluzione da sperimentare prima di eventuali ecocentri"
Pubblicato il 06-07-2010
Visto 3.904 volte
“Organizzeremo le aziende che raccolgono i rifiuti nei comuni del Grappa con un unico sistema, in modo da evitare che alcuni econvandali buttino immondizie e ingombranti nel territorio vicino dove non vige lo stesso tariffario”. Questa la proposta raccolta oggi a San Nazario dal presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale, il leghista Nicola Finco, al termine dell’incontro con i sindaci dei municipi che insistono sul Massiccio, l’assessore regionale Maurizio Conte e i presidenti delle Comunità Montane del Brenta e del Grappa.
Il problema dei rifiuti nella zona a cavallo tra le province di Vicenza, Treviso e Belluno era sorto qualche settimana fa in seguito alla segnalazione di alcuni residenti, che avevano raccolto ampia documentazione fotografica sull’abbandono degli ingombranti lungo le pendici del monte. “Il problema rischia di acuirsi maggiormente - spiega Finco - perché proprio oggi il comune di Borso ha intrapreso un nuovo metodo di raccolta differenziata. In questo modo vediamo che soprattutto tra le province di Treviso e Vicenza sono completamente differenti i sistemi di conferimento delle immondizie, e questo induce alcuni ad abbandonarle nel territorio vicino per pagare una tariffa inferiore a casa propria”.
“Prima di ragionare sulla costituzione di ecocentri temporanei o isole ecologiche - prosegue Finco - io e l’assessore Conte abbiamo rilevato la possibilità, su ausilio della Regione e in tempi rapidi, di uniformare il sistema di raccolta e organizzazione delle aziende che operano sul Grappa, cioè Tv3 ed Etra, valutando eventuali miglioramenti. I sindaci e le Comunità Montane hanno ben accolto questa proposta di un metodo di ritiro rifiuti uniforme in tutta l’area, invitandoci a tornare a riunirci a breve per discutere anche con le Province di questa e altre problematiche della zona del Grappa, come ad esempio la presenza di erbe infestanti nei pascoli o la pulizia delle strade nella stagione fredda.”

Il prossimo passo per uniformare la raccolta delle immondizie sul Grappa sarà un incontro con le società Etra e Tv3, “già ben disposte - conclude Finco - ad una soluzione che per loro ridurrebbe i costi e migliorerebbe l’organizzazione complessiva del servizio”.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra