Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
Oggi a San Nazario l'incontro tra Regione, sindaci e Comunità Montane. Nicola Finco, presidente della Commissione Ambiente in Regione: "Una soluzione da sperimentare prima di eventuali ecocentri"
Pubblicato il 06-07-2010
Visto 3.941 volte
“Organizzeremo le aziende che raccolgono i rifiuti nei comuni del Grappa con un unico sistema, in modo da evitare che alcuni econvandali buttino immondizie e ingombranti nel territorio vicino dove non vige lo stesso tariffario”. Questa la proposta raccolta oggi a San Nazario dal presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale, il leghista Nicola Finco, al termine dell’incontro con i sindaci dei municipi che insistono sul Massiccio, l’assessore regionale Maurizio Conte e i presidenti delle Comunità Montane del Brenta e del Grappa.
Il problema dei rifiuti nella zona a cavallo tra le province di Vicenza, Treviso e Belluno era sorto qualche settimana fa in seguito alla segnalazione di alcuni residenti, che avevano raccolto ampia documentazione fotografica sull’abbandono degli ingombranti lungo le pendici del monte. “Il problema rischia di acuirsi maggiormente - spiega Finco - perché proprio oggi il comune di Borso ha intrapreso un nuovo metodo di raccolta differenziata. In questo modo vediamo che soprattutto tra le province di Treviso e Vicenza sono completamente differenti i sistemi di conferimento delle immondizie, e questo induce alcuni ad abbandonarle nel territorio vicino per pagare una tariffa inferiore a casa propria”.
“Prima di ragionare sulla costituzione di ecocentri temporanei o isole ecologiche - prosegue Finco - io e l’assessore Conte abbiamo rilevato la possibilità, su ausilio della Regione e in tempi rapidi, di uniformare il sistema di raccolta e organizzazione delle aziende che operano sul Grappa, cioè Tv3 ed Etra, valutando eventuali miglioramenti. I sindaci e le Comunità Montane hanno ben accolto questa proposta di un metodo di ritiro rifiuti uniforme in tutta l’area, invitandoci a tornare a riunirci a breve per discutere anche con le Province di questa e altre problematiche della zona del Grappa, come ad esempio la presenza di erbe infestanti nei pascoli o la pulizia delle strade nella stagione fredda.”

Il prossimo passo per uniformare la raccolta delle immondizie sul Grappa sarà un incontro con le società Etra e Tv3, “già ben disposte - conclude Finco - ad una soluzione che per loro ridurrebbe i costi e migliorerebbe l’organizzazione complessiva del servizio”.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città