Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Anche a Bassano la “Giornata mondiale del rene”

Giovedì 10 marzo all'Ospedale San Bassiano un “corner” dedicato all'informazione e alla prevenzione delle malattie renali. Colloqui gratuiti con specialisti nefrologi con la misurazione della pressione arteriosa

Pubblicato il 08-03-2011
Visto 4.610 volte

Nel mondo, una persona su dieci ha problemi renali.
Un dato da non sottovalutare: dal momento che la funzione dei reni è fondamentale per il buon funzionamento del nostro organismo.
Ad ogni battito del nostro cuore, circa un quinto del sangue mandato in circolo passa infatti nei reni e viene filtrato. Un processo necessario per eliminare le scorie del metabolismo e per il mantenimento dell'equilibrio nel patrimonio corporeo di acqua, sali, acidi, bicarbonati e altre sostanze.

Giornata mondiale del rene: al “San Bassiano” una mattina dedicata alla prevenzione

La funzione renale è inoltre importante per la produzione di alcuni ormoni come l'eritropoietina, che stimola la produzione di globuli rossi e la renina e le prostaglandine, che sovrintendono alla regolazione della pressione arteriosa. Un buon funzionamento renale mantiene quindi la pressione arteriosa su valori normali.
Favorisce anche la forma attiva della vitamina D per la calcificazione delle ossa e permette ad altri ormoni di svolgere la loro funzione.
Anche quest'anno, vista l'incidenza delle patologie renali nella popolazione, l'Ospedale di Bassano del Grappa aderirà alla “Giornata mondiale del rene”.
Accadrà giovedì 10 marzo: in un apposito “corner” nell'atrio del San Bassiano, dalle 9 alle 12, i nefrologi dell'Ulss 3 saranno a disposizione di chiunque desideri avere informazioni sui controlli più adatti a verificare una corretta funzionalità renale e sullo stile di vita più adatto a conservare la salute dei reni.
Nell'occasione, tutti i cittadini interessati potranno avere gratuitamente una misurazione della pressione arteriosa, una brochure informativa sul funzionamento dei reni e sulla prevenzione delle malattie renali e un colloquio con uno specialista nefrologo.
Si tratta di un momento di sensibilizzazione - sottolinea l'Azienda sociosanitaria - ma anche di prevenzione e informazione.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinElena PavanRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.727 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 15.482 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 13.856 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 12.457 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 9.753 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.650 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.167 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.846 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 6.586 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.135 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.194 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.145 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.051 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.726 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.669 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.727 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.996 volte