Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Protagoniste del proprio futuro

L’associazione Atomi presenta sabato 29 gennaio a Bassano il primo corso per microimprenditoria femminile

Pubblicato il 26-01-2011
Visto 3.536 volte

Pubblicità

Incentivare la microimprenditorialità femminile e, allo stesso tempo, accompagnare alla conoscenza del microcredito come strumento economico di integrazione. E' questo l’obiettivo del corso che verrà presentato sabato 29 gennaio alle ore 10.30 presso il Salone Padre Carmelo dell’Istituto Scalabrini (Viale Scalabrini 3) a Bassano promosso da UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito del Dipartimento delle Pari Opportunità e dall’Associazione Atomi.
Un progetto ambizioso, come ambiziose devono essere le 10 donne che vorranno partecipare a questo percorso formativo che, dal 19 febbraio, favorirà le opportunità professionali e l’auto-impiego di donne immigrate in possesso di capacità imprenditoriali. Il percorso si snoda tra incontri individuali, dedicati alla stesura del business plan, all’accesso al credito, all’accompagnamento e monitoraggio d’impresa e incontri di gruppo, destinati all’analisi della fattibilità e sostenibilità del progetto così come alla sensibilizzazione all’uso del microcredito come strumento di integrazione socio-economica.
Tre le edizioni dell’opportunità formativa gestita da Atomi in partenza: a Bassano, presso l’Associazione Quarto Ponte, con la fattiva collaborazione dell’Associazione Casa a Colori, a Vicenza, nella sede dell’Unione Immigrati di Vicenza ( sempre in avvio il 19 febbraio) e a Padova, presso l’associazione Amici dei popoli ( a partire dal 26 marzo).

Atomi è un’associazione senza scopo di lucro che promuove percorsi di fiducia tra le famiglie ed il mondo delle associazioni. Nata nel 2003, a Torino, ma con un referente di zona attivo a Bassano, Padova e Vicenza, l’associazione si propone di sviluppare strumenti innovativi di promozione sociale, con particolare interesse verso le problematiche socio-economiche degli individui.

Per informazioni e adesioni
Luca Bertazzo- responsabile organizzativo associazione Atomi- tel 348-8614923 atomiassociazione@gmail.com

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.657 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.001 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.648 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 12.927 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 11.337 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.226 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.897 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.854 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.515 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.319 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.208 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.276 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.162 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.149 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.818 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.743 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.657 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.006 volte