Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
Redazione
Bassanonet.it
Passi affrettati
La violenza alle donne al centro del progetto Soroptimist club di Bassano e Ulss 3 dedicato alle scuole. Per tutti, l’omonimo spettacolo, scritto e diretto da Dacia Maraini, il 28 gennaio ore 20.45 al Teatro Remondini
Pubblicato il 25-01-2011
Visto 3.079 volte
Passi affrettati. Sono quelli delle donne che si allontanano da esperienze di dolore e discriminazioni. “Ma troppo spesso- scrive Dacia Maraini, autrice dell’omonimo testo teatrale e regista dello spettacolo aperto a tutti che sarà presentato venerdì 28 gennaio presso il Teatro Remondini alle ore 20.45 - questi passi vengono fermati, trattenuti, inchiodati e fatti ripercorre nel senso inverso”. Mentre ci illudiamo che le donne abbiano conquistato l’autonomia e il rispetto delle comunità in cui vivono, anche a casa nostra, sono in preoccupante aumento le violenze fisiche e psicologiche. Una tendenza crescente, che impone risposte ferme. Su questo tema Soroptimist International club di Bassano del Grappa ha avviato, insieme all’Ulss 3, con la collaborazione di Provincia e Comune di Bassano il “ Progetto passi affrettati” dedicato al mondo della scuola e agli adulti.
Il percorso è rivolto, prima di tutto, a insegnanti e studenti delle quarte delle scuole secondarie superiori perché è questo il luogo nel quale, spesso per la prima volta, ci si interroga su argomenti complessi come la democrazia, la parità tra i sessi e le diversità di genere. Grazie alla felice collaborazione tra l’associazione e l’Ulss, le classi hanno potuto, nelle scorse settimane, incontrare uno psicologo dei Consultori Famigliari e riflettere, insieme, sul tema della violenza di genere, sulle normative in materia di diritti umani e conoscere la rete sociale e le strutture di tutela presenti sul nostro territorio. A seguire, sabato 29 gennaio, in orario scolastico, tutti gli studenti coinvolti e i loro insegnanti assisteranno allo spettacolo a conclusione del quale sarà loro posto un questionario. Il lavoro, nelle prossime settimane, tornerà in aula dove i ragazzi avranno la possibilità di riflettere ed approfondire il tema con i propri professori e uno psicologo.

Nel corso dello spettacolo serale del 28 gennaio è previsto un collegamento telefonico con Dacia Maraini
Passi affrettati
Spettacolo scritto e diretto da Dacia Maraini
Venerdì 28 gennaio 2011 ore 20.45
Teatro Remondini- Via SS.Trinità 8
Ingresso a Pagamento. Posti non numerati.
Info Prevendita c/o Libreria LA BASSANESE (Galleria Corona d’Italia 41) o al numero 339-3533692
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta