Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Influenza: il picco in Veneto da metà gennaio

L'assessore regionale alla Sanità: “situazione normale e sotto controllo”. Sinora a letto, nella nostra regione, oltre 10mila persone

Pubblicato il 10-01-2011
Visto 4.979 volte

Pubblicità

Ha già costretto moltissime persone a letto, ma l'andamento dell'influenza, in Veneto, risulta "nella norma".
Secondo i dati elaborati dalla direzione prevenzione della Regione sulla base delle segnalazioni pervenute dalla rete di sorveglianza composta da 88 medici di base “sentinella”, nell’ultima settimana l’influenza stagionale in Veneto ha avuto un’incidenza totale di 21,4 malati per 10.000 abitanti. Le persone colpite dalla malattia sono state sinora circa 10.450. Lo rende noto l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto.
“L’incidenza - sottolinea Coletto - è al momento inferiore al dato nazionale (37,9 casi ogni 10.000 abitanti) ed è comunque in linea con l’andamento delle stagioni precedenti, escludendo l’anno scorso, quando la nuova influenza H1N1 aveva raggiunto il picco già a novembre. La situazione è quindi del tutto normale ed assolutamente sotto controllo”. Coletto tiene anche a precisare che “il ceppo A/H1N1 è tra quelli coperti dal vaccino tuttora in distribuzione” e che “non è corretto abbinare l’attuale influenza stagionale con la pandemia dell’anno scorso, impropriamente definita suina”.

Il report regionale, che uscirà a cadenza settimanale per tutta la durata dell’influenza, indica anche che l’incidenza è aumentata per tutte le fasce d’età rispetto alla settimana precedente, “cosa anche questa del tutto normale - informa ancora la Regione - visto che si sta entrando nella fase di picco che gli esperti prevedono tra metà gennaio e metà febbraio.”
La fascia d’età più colpita questa settimana è quella dei bambini con meno di 5 anni (41,6 per 10.000), seguita da quella dei soggetti tra 5 e 14 anni (39,2 per 10.000).

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.545 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.201 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.474 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.046 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.249 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.917 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.868 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.666 volte

9

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.584 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.525 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.338 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.215 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.313 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.176 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.173 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.835 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.755 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.540 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.545 volte