Ultimora
2 Jul 2025 07:05
Truffa a sacerdote per 100 mila euro, arrestata 29 a Padova
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
2 Jul 2025 06:47
Dalai Lama, 'dopo la mia morte sarà nominato un successore'
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
E’ giunto alla sesta edizione il Capodanno di Condivisione che vede da settimane impegnati giovani ed adulti del bassanese, coordinati dall’associazione I.E.S.S. ( Itinerari Eco Socio Sistemici con sede a Rossano) nell’organizzazione della cena del 31 dicembre che si svolgerà presso l’Istituto Graziani di Bassano, occasione per trascorre la serata in compagnia e aperta alle persone sole e/o famiglie che, per motivi diversi, non avrebbero altra occasione per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Già da settimane i volontari sono al lavoro per raccogliere generi alimentari all’uscita di alcuni supermercati, preparare il ricco programma di musica e giochi, oltre alla tradizionale tombola, il tutto realizzato grazie al supporto di tante persone ed esercizi commerciali che stanno offrendo con generosità il loro aiuto.
Nato come occasione di confronto e opportunità di vivere il quotidiano solidale non come eccezione ma come normalità, questo appuntamento è negli anni cresciuto e diventato un’occasione di riflessione sul tema del disagio per tutti i volontari, circa 60, che gratuitamente si adoperano per la buona riuscita della festa e momento di condivisione con persone -lo scorso anno furono circa 300 i partecipanti- che vivono situazioni difficili a pochi passi da noi.

Per chi volesse collaborare nell’organizzazione può contattare Marco Gidoni (348-3758394), Annalisa Canesso (328.2128549) o inviare una mail a: condividi.capodanno@gmail.com
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale