Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
E’ giunto alla sesta edizione il Capodanno di Condivisione che vede da settimane impegnati giovani ed adulti del bassanese, coordinati dall’associazione I.E.S.S. ( Itinerari Eco Socio Sistemici con sede a Rossano) nell’organizzazione della cena del 31 dicembre che si svolgerà presso l’Istituto Graziani di Bassano, occasione per trascorre la serata in compagnia e aperta alle persone sole e/o famiglie che, per motivi diversi, non avrebbero altra occasione per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Già da settimane i volontari sono al lavoro per raccogliere generi alimentari all’uscita di alcuni supermercati, preparare il ricco programma di musica e giochi, oltre alla tradizionale tombola, il tutto realizzato grazie al supporto di tante persone ed esercizi commerciali che stanno offrendo con generosità il loro aiuto.
Nato come occasione di confronto e opportunità di vivere il quotidiano solidale non come eccezione ma come normalità, questo appuntamento è negli anni cresciuto e diventato un’occasione di riflessione sul tema del disagio per tutti i volontari, circa 60, che gratuitamente si adoperano per la buona riuscita della festa e momento di condivisione con persone -lo scorso anno furono circa 300 i partecipanti- che vivono situazioni difficili a pochi passi da noi.
Per chi volesse collaborare nell’organizzazione può contattare Marco Gidoni (348-3758394), Annalisa Canesso (328.2128549) o inviare una mail a: condividi.capodanno@gmail.com
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.998 volte




