Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Bando straordinario di Servizio Civile

4 posti disponibili presso l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Vicenza. Scadenza candidature il 13 dicembre

Pubblicato il 07-12-2010
Visto 2.633 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Scade il 13 dicembre il bando straordinario destinato a selezionare, in tutta Italia, 897 volontari da impiegare in progetti di servizio civile, di cui 863 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. Quattro sono i posti a disposizione presso l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Vicenza.
I progetti proposti a Vicenza e provincia si prefiggono di risolvere i problemi di accompagnamento di persone non vedenti o gravemente ipovedenti. I volontari saranno impegnati a garantire i bisogni specifici di ogni utente: spostamenti per recarsi al proprio posto di lavoro, acquisto generi di prima necessità, visite mediche, passeggiate, escursioni, partecipazione ad attività ricreative assicurando, così, quell’assistenza generica che mette la persona non vedente o ipovedente nelle condizione di vivere la propria vita in autonomia. Ai volontari verrà chiesto di leggere i giornali, la corrispondenza e di registrare su audiocassette i testi necessari per l’utente. Il servizio si svolgerà dal lunedì al venerdì e, eccezionalmente, previo assenso del volontario, anche il sabato e la domenica, in occasione di particolari esigenze dell’assistito.
Il bando è consultabile sul sito del Servizio Civile www.serviziocivile.it dov’è possibile scaricare e stampare il modulo per la domanda. Per info, contattare Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus Sezione di Vicenza, Viale Mazzini 9/A, 36100 Vicenza tel.0444/543419


    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.626 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.262 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.194 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.868 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.618 volte

    7

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.417 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.381 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.274 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.286 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.181 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.626 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.854 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.168 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.067 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.040 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.018 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.918 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.731 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili