Ultimora
14 Nov 2025 06:31
Save the Children, in Veneto legge 63,4% degli adolescenti
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
14 Nov 2025 09:33
Sciopero dei trasporti a Roma di venerdì 14 novembre, ridotte le corse della metropolitana
14 Nov 2025 07:27
Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro
14 Nov 2025 07:08
Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
Sono trascorsi dieci anni da quando, su iniziativa dell’Assemblea delle Nazioni Unite, il 5 dicembre, si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato. Una data che, quest'anno, assume un valore particolare perché annuncia e lancia quello che sarà, nel 2011, l’Anno Europeo del Volontariato.
Anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo dare risalto a questa giornata, alle tante organizzazioni che sul nostro territorio si spendono per una causa, offrendo le loro energie ed il loro tempo. Ai tanti che silenziosamente lasciano un segno contribuendo a realizzare una cultura del volontariato, sempre più consapevole ed organizzata, capace di testimoniare un modo di vivere dove contano le persone e le relazioni . A tutti i volontari dedichiamo il messaggio che il Segretario Generale ONU ha diffuso per questa speciale Giornata internazionale del Volontario.
“In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, riconosciamo i milioni di persone nel mondo, che dedicano il proprio tempo e il proprio talento per affrontare sfide globali: dal lavoro dei volontari impegnati nelle proprie comunità per limitare gli impatti dei cambiamenti climatici e per la riduzione della povertà, a coloro che sostengono le cause della pace, della giustizia nel mondo, ma anche degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
Quarant’anni fa, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voluto istituire il programma di volontariato delle Nazioni Unite (UNV). Da allora, decine di migliaia di volontari UNV hanno contribuito alla nostra missione globale, collaborando con una moltitudine di organizzazioni, programmi e agenzie delle Nazioni Unite, e con le missioni per il mantenimento della pace e speciali missioni politiche. Voglio lodare l’impegno e la dedizione di tali volontari.
Inoltre, applaudo lo sviluppo degli ultimi anni del volontariato in rete, strumento che permette di mettere in contatto persone da ogni parte del mondo – professionisti, studenti, casalinghe e disabili – fornendo a questi ultimi, opportunità di contribuire allo sviluppo e all’operato delle Nazioni Unite. Mezzo considerato ancora relativamente nuovo, il volontariato in rete ha un grande potenziale; per questo esorto tutti i partner ad utilizzare Internet in tal senso.
In questa Giornata si celebra anche l’impegno di molti altri volontari che operano con governi, ONG, società civile e con le proprie comunità, per migliorare le vite delle persone che li circondano.
Il volontariato ci coinvolge in quanto individui e membri di una società. Esso costituisce un potente strumento di mobilitazione di tutti i segmenti della società per la costruzione di un mondo migliore. Impegnamoci tutti affinché venga rafforzato il quadro istituzionale che sostiene il volontariato. Utilizziamo tutti il decimo anniversario dell’Anno Internazionale del Volontariato, sancito nel 2011 (IYV+10), per esplorare nuove aree di azione per il volontariato."
Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza celebrerà la Giornata Internazione del Volontariato con il concerto “ In viaggio con Fabrizio. Genova - Sardegna andata e ritorno", un incontro di canzoni, poesia, immagini, testimonianze, con le Officine del Suono e con Paola Rossi (La Piccionaia - I Carrara) che si terrà in Fiera a Vicenza, domenica 5 dicembre, Sala Palladio alle ore 20.30 con ingresso libero. Nell’occasione verranno premiati i vincitori del concorso “Racconta le Azioni Solidali”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.501 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.816 volte






