Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Io non ci sto è la petizione che da circa una settimana circola sul web. Una campagna promossa da grandi e piccole associazioni no profit ed indirizzata al Parlamento, al Presidente del Senato e al Presidente della Camera per “salvare il 5 x 1000” e ribadire il loro disappunto nei confronti della legge sulla stabilità che, se approvata, metterà un tetto ai fondi da destinare al 5 x 1000 per l’anno 2011.
L’iter legislativo della manovra finanziaria per il 2011 ed il testo della nuova legge per la stabilità prevede, infatti, una riduzione del 75% delle quote del 5 x 1000 che con la dichiarazione dei redditi vengono destinate alle associazioni. Il tetto massimo corrisponderebbe a circa 100 milioni di euro rispetto ai 400 milioni dello scorso anno mentre la differenza verrebbe trattenuta dallo Stato.
In tempi di vacche magre tutti sono chiamati a fare la loro parte. Questo le associazioni lo sanno bene. Ma perché, si chiede, tagliare su chi sostiene ogni giorno la parte debole del paese, già colpita dai tagli ai servizi? Un taglio, dai 400 milioni dello scorso anno, ai 100 previsti per quest’anno, che è facile immaginare metterà in ginocchio tutto il terzo settore, fatto da piccole e piccolissime realtà.

La petizione, raggiungibile all’indirizzo www.iononcisto.org, chiede la cancellazione del tetto di 100 milioni di euro da destinare al 5 x 1000 per il 2011, ripristinando almeno l’importo dei fondi previsti nell’anno 2010. Finora l’appello è stato sottoscritto da quasi 147.000 persone, operatori del settore ma, soprattutto, privati cittadini che non vogliono vedersi limitare la propria libertà nella scelta su chi devolvere il 5×1000.
www.iononcisto.org
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet