Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
Io non ci sto è la petizione che da circa una settimana circola sul web. Una campagna promossa da grandi e piccole associazioni no profit ed indirizzata al Parlamento, al Presidente del Senato e al Presidente della Camera per “salvare il 5 x 1000” e ribadire il loro disappunto nei confronti della legge sulla stabilità che, se approvata, metterà un tetto ai fondi da destinare al 5 x 1000 per l’anno 2011.
L’iter legislativo della manovra finanziaria per il 2011 ed il testo della nuova legge per la stabilità prevede, infatti, una riduzione del 75% delle quote del 5 x 1000 che con la dichiarazione dei redditi vengono destinate alle associazioni. Il tetto massimo corrisponderebbe a circa 100 milioni di euro rispetto ai 400 milioni dello scorso anno mentre la differenza verrebbe trattenuta dallo Stato.
In tempi di vacche magre tutti sono chiamati a fare la loro parte. Questo le associazioni lo sanno bene. Ma perché, si chiede, tagliare su chi sostiene ogni giorno la parte debole del paese, già colpita dai tagli ai servizi? Un taglio, dai 400 milioni dello scorso anno, ai 100 previsti per quest’anno, che è facile immaginare metterà in ginocchio tutto il terzo settore, fatto da piccole e piccolissime realtà.
La petizione, raggiungibile all’indirizzo www.iononcisto.org, chiede la cancellazione del tetto di 100 milioni di euro da destinare al 5 x 1000 per il 2011, ripristinando almeno l’importo dei fondi previsti nell’anno 2010. Finora l’appello è stato sottoscritto da quasi 147.000 persone, operatori del settore ma, soprattutto, privati cittadini che non vogliono vedersi limitare la propria libertà nella scelta su chi devolvere il 5×1000.
www.iononcisto.org
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.998 volte




