Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Io non ci sto

Una grande petizione online per salvare il 5 x 1000 destinato alle associazioni

Pubblicato il 29-11-2010
Visto 2.839 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Io non ci sto è la petizione che da circa una settimana circola sul web. Una campagna promossa da grandi e piccole associazioni no profit ed indirizzata al Parlamento, al Presidente del Senato e al Presidente della Camera per “salvare il 5 x 1000” e ribadire il loro disappunto nei confronti della legge sulla stabilità che, se approvata, metterà un tetto ai fondi da destinare al 5 x 1000 per l’anno 2011.
L’iter legislativo della manovra finanziaria per il 2011 ed il testo della nuova legge per la stabilità prevede, infatti, una riduzione del 75% delle quote del 5 x 1000 che con la dichiarazione dei redditi vengono destinate alle associazioni. Il tetto massimo corrisponderebbe a circa 100 milioni di euro rispetto ai 400 milioni dello scorso anno mentre la differenza verrebbe trattenuta dallo Stato.
In tempi di vacche magre tutti sono chiamati a fare la loro parte. Questo le associazioni lo sanno bene. Ma perché, si chiede, tagliare su chi sostiene ogni giorno la parte debole del paese, già colpita dai tagli ai servizi? Un taglio, dai 400 milioni dello scorso anno, ai 100 previsti per quest’anno, che è facile immaginare metterà in ginocchio tutto il terzo settore, fatto da piccole e piccolissime realtà.

La petizione, raggiungibile all’indirizzo www.iononcisto.org, chiede la cancellazione del tetto di 100 milioni di euro da destinare al 5 x 1000 per il 2011, ripristinando almeno l’importo dei fondi previsti nell’anno 2010. Finora l’appello è stato sottoscritto da quasi 147.000 persone, operatori del settore ma, soprattutto, privati cittadini che non vogliono vedersi limitare la propria libertà nella scelta su chi devolvere il 5×1000.

www.iononcisto.org

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.048 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.093 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.789 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 4.995 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 4.990 volte

    6

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.726 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 3.711 volte

    8

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 1.762 volte

    9

    Hockey

    30-06-2025

    Porta blindata

    Visto 1.242 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 891 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.240 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.817 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.793 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.847 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.362 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.361 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.327 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.301 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.294 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.284 volte