Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Una serata solidale, dove risvegliare i sensi. Tutti, eccetto uno, quello della vista, mettendosi, per una sera, nella condizione di chi vive privo della vista. Una serata dedicata ai sapori e ai profumi, allo scambio col vicino senza i condizionamenti dell’immagine esteriore. Tutto questo è la “Cena al buio” che l'Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Vicenza, in collaborazione con Lions Vicenza Host organizza per lunedì 22 novembre alle ore 20.00 presso il ristorante Garibaldi, nella centralissima Piazza dei Signori a Vicenza.
Superare le diffidenze, stimolare la piena integrazione del non vedente è uno dei compiti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS presente nella provincia di Vicenza dal 1950 e, a Bassano, operativa tramite un suo rappresentante, a supporto dei soci del territorio.
L’impegno, in questi anni è stato verso la piena integrazione del non vedente visto che, oggi, i non vedenti e gli ipovedenti, possono lavorare, studiare, praticare sport, in una parola vivere pienamente assieme agli altri.

cenalbuio
Il ricavato della serata (costo 50 euro a persona) sarà devoluto a favore del progetto per la realizzazione di un centro per l'ipovisione presso l'Ospedale Civile di Vicenza.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria UNCI allo 0444/543419 il lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00, martedì giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 mail:uicvi@uiciechi.it, sito web: www.uiciechi.it/veneto/vicenza
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet