Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Una serata solidale, dove risvegliare i sensi. Tutti, eccetto uno, quello della vista, mettendosi, per una sera, nella condizione di chi vive privo della vista. Una serata dedicata ai sapori e ai profumi, allo scambio col vicino senza i condizionamenti dell’immagine esteriore. Tutto questo è la “Cena al buio” che l'Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Vicenza, in collaborazione con Lions Vicenza Host organizza per lunedì 22 novembre alle ore 20.00 presso il ristorante Garibaldi, nella centralissima Piazza dei Signori a Vicenza.
Superare le diffidenze, stimolare la piena integrazione del non vedente è uno dei compiti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS presente nella provincia di Vicenza dal 1950 e, a Bassano, operativa tramite un suo rappresentante, a supporto dei soci del territorio.
L’impegno, in questi anni è stato verso la piena integrazione del non vedente visto che, oggi, i non vedenti e gli ipovedenti, possono lavorare, studiare, praticare sport, in una parola vivere pienamente assieme agli altri.

cenalbuio
Il ricavato della serata (costo 50 euro a persona) sarà devoluto a favore del progetto per la realizzazione di un centro per l'ipovisione presso l'Ospedale Civile di Vicenza.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria UNCI allo 0444/543419 il lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00, martedì giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 mail:uicvi@uiciechi.it, sito web: www.uiciechi.it/veneto/vicenza
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale