Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
La disabilità è capace di non chiedere per sé ma di fare qualche cosa per la comunità? Certamente sì! Lo ha ben dimostrato la Banda di Quinnipak, l’orchestra composta da volontari, musicisti , ballerini diversamente abili che domenica, presso la chiesa di San Giovanni, hanno insieme suonato, cantato e danzato raccogliendo fondi a favore del restauro dello storico edificio religioso .
Un repertorio multicolore, con musiche sudamericane, africane , brani popolari veneti che hanno divertito gli oltre 200 spettatori ( un centinaio quelli che, incuriositi, si sono fermati ad ascoltare qualche brano, prima di riprendere la passeggiata pomeridiana) e trascinato tutti in un clima di festosa allegria conclusasi tra grandi applausi e consensi.
La Banda di Quinnipak, il cui nome è ispirato al libro di Alessandro Baricco, “Castelli di Rabbia”, è l’originale progetto di inclusione sociale di giovani e disabili attraverso la musica, strumento di comunicazione universale che coinvolge le associazioni Anffas Onlus, insieme alla Fondazione Pirani Cremona, Conca D’Oro Onlus, ABC Bassano con l’adesione del Comune di Bassano.

Forte dei consensi ricevuti nell’ultimo anno e dell’entusiasmo degli oltre 30 elementi della formazione, la Banda di Quinnipack è già impegnata nelle prove del nuovo spettacolo previsto per il 27 novembre, presso il Teatro Remondini, con un repertorio tutto nuovo, mentre già si lavora ad un possibile concerto di Natale.
E, dal 20 settembre, per musicisti o volontari che volessero assistere alle prove o entrare a far parte della compagine, nuovo appuntamento ogni lunedì, per la banda musicale e martedì, per il gruppo di ballo, alle ore 17.00, presso la Fattoria Conca D’Oro.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale