Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Asolofree Music Festival: musica per il sociale
Tutti in Basso propone ad Asolo tre concerti per il Puzzle della Vita: il 9 settembre il via con Carmen Consoli
Pubblicato il 22-08-2010
Visto 3.863 volte
L’Associazione culturale Tutti in Basso per la sesta edizione dell’Asolofree Music Festival propone come sempre l’abbinamento Grande Musica e attività benefiche sociali. Il programma di questa sesta edizione si aprirà infatti giovedì 9 settembre alle ore 21 con un’artista di grande bravura e richiamo come Carmen Consoli, unica data nel nordest, e proseguirà con due concerti con ingresso ad offerta libera, il 10 e l’11 settembre, rispettivamente di Marky Ramone, il batterista storico dei Ramones, e degli Africa United. Gli appuntamenti si svolgeranno presso i campi sportivi di Asolo nella zona dell’ex ospedale, funzionerà anche lo stand Asolo Food&Music. L’iniziativa quest’anno è finalizzata alla raccolta fondi destinati alla missione Dakar-Senegal e alla divulgazione del progetto “Puzzle CroSystem” dell’associazione “Il Puzzle della Vita”. Il gruppo è nato su iniziativa di alcune famiglie della Pedemontana legate dalla quotidiana necessità di combattere la paralisi cerebrale infantile e dalla volontà di sperimentare cure moderne ed innovative per migliorare le capacità motorie e l’autonomia dei loro figli. In tempi passati la paralisi cerebrale infantile non era affatto oggetto di specifiche ricerche in quanto la diagnosi era ritenuta irreversibile. Oggi le applicazioni in campo riabilitativo hanno invece evidenziato possibili progressivi miglioramenti. Lo scopo del Puzzle della Vita è quello di far conoscere meglio questa patologia e di guardare avanti, a trattamenti riabilitativi innovativi ed efficaci, cure alternative che esistono e che però costano molto, e rimane a carico delle famiglie trovare i fondi necessari per dare un futuro migliore ai propri figli. La tecnica terapeutica del Cross System che promuovono le famiglie consiste nell’utilizzo di uno specifico apparecchio elettromedicale, il CroSystem appunto, che, abbinato ad una adeguata terapia, allevia le degenerazioni della tetraparesi spastica muscolare. Fino ad oggi, le famiglie aderenti al Puzzle della Vita si sono sottoposte alle terapie con il CroSystem dove è disponibile, a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno, con conseguenti lunghi e disagevoli spostamenti.
L’acquisto dell’apparecchio e l’avvio di un progetto terapeutico in Veneto è una spesa che il Puzzle della Vita ha deciso di affrontare. Ad oggi, oltre all’acquisto della macchina, la cui spesa è stata interamente anticipata dalle famiglie della zona, si è provveduto all’affitto di una sala presso una cooperativa, all’addestramento di 2 terapisti e al coinvolgimento di una fisiatra, ma rimane ancora molto da fare per l’avvio effettivo dei trattamenti di cura e per far sì che il progetto, dopo una prima fase sperimentale, possa essere riconosciuto come metodo efficace a tutti gli effetti e quindi sia nel futuro convenzionato al nostro servizio sanitario nazionale. Tutti in Basso con L’Asolofree Music Festival intende dare come sempre il suo contributo.

Carmen Consoli
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale