Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Brintaal Celtic Folk, l'Irlanda in riva al Brenta

Dal 21 al 29 agosto il 9° “Festival della Cultura e della Musica celtica” nel Parco delle Grotte di Oliero. Musica e birra nel cuore dell'estate. Le raccomandazioni degli organizzatori

Pubblicato il 18-08-2010
Visto 5.737 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Per loro il 17 marzo è una data da segnare in rosso sul calendario: è infatti la ricorrenza di San Patrizio - ovvero il Saint Patrick's Day - santo patrono dell'Irlanda, paese alla cui storia e alle cui tradizioni si ispira la loro attività, che partendo dalla cultura “irish” espande i suoi interessi alle più diverse e variegate espressioni dell'universo celtico.
E altrimenti non potrebbe essere per l'associazione Brintaal Celtic Folk di Valstagna, il cui nome è ispirato dalla denominazione cimbra del fiume Brenta e che da anni organizza e promuove diverse iniziative che culminano nel mese di agosto con il “Brintaal Celtic Folk - Festival della Cultura e della Musica celtica in Valbrenta”.
Accadrà anche quest'anno, con la 9° edizione della kermesse ospitata - dal 21 al 29 agosto - nel suggestivo Parco delle Grotte di Oliero.

L'ingresso del Parco delle Grotte di Oliero a Valstagna, sede del "Brintaal Celtic Folk"

Un appuntamento di richiamo per gli amanti della birra e della cucina di Asterix - con un vero e proprio “pub” e un ristorante con specialità del mondo celtico allestiti per l'occasione - e della musica e tradizioni del Nord Europa, per i quali gli organizzatori hanno predisposto un fitto programma di eventi.
Anteprima della manifestazione, il 21 agosto alle 21, una conferenza sul villaggio preistorico di Monte Corgnon di Lusiana, a cui farà seguito, la domenica successiva, una visita guidata al sito medesimo.
Martedì 24, alle 21, conferenza sul tema ”Astronomia e simbolismo cosmico presso le popolazioni celtiche” e mercoledì 25, alle 20.30 presso la passeggiata “Anello delle Zattere”, concerto arcaico a cura dei Brentana Contraband.
Il “Brintaal Celtic Folk” vero e proprio alzerà il sipario giovedì 26 agosto, con programmi e concerti fino a domenica 29.
Tra le attrazioni dell'edizione 2010: il mercatino dell'artigianato, un laboratorio teatrale “fantasy” rivolto ai bambini, uno stage di danza popolare con musica dal vivo, il laboratorio di Uillean Pipe, una dimostrazione di tiro con l'arco e uno stage di rugby per ragazzi.
E poi, come sempre, tanta musica. Si andrà dal celtic folk dei FIMM (gruppo italiano composto da quattro ragazze ) al folk degli italiani Deep Green Light, dal folk'n'roll dei canadesi Mahones al folk celtico mediterraneo degli spagnoli Dealan e dal folk radicale basco dei Bizardunak all'irish speed folk dei trentini Celtic Mess.
Un'occasione ideale per bere, mangiare e ballare all'aria aperta, ma attenzione: l'associazione Brintaal Celtic Folk ricorda che la manifestazione, a ingresso assolutamente gratuito, si svolge all'interno di un parco naturale e nel territorio di un Comune, come quello di Valstagna, che soffre di grosse carenze di viabilità.
Per questi motivi i promotori del “Brintaal”, nel loro sito internet, raccomandano ai partecipanti - che ogni anno arrivano a migliaia - il massimo rispetto della zona, evitando di gettare a terra i mozziconi di sigarette e eliminando i bicchieri di plastica negli appositi cestini.
Si consiglia inoltre di “evitare di venire ognuno con la propria auto” e di seguire le indicazioni della Protezione Civile e dei vigili urbani per il parcheggio.
Il venerdì e sabato sera, inoltre, dalle 18.00 alle 02.00 funzionerà un servizio di bus navetta.
Si può anche usare l'area disponibile per i campeggi, coi relativi servizi, messa a disposizione dalla squadra di calcio locale. “Abbiatene cura - invita lo staff - come fosse casa vostra”.
In tutti gli altri casi, sottolineano ancora gli organizzatori, “c'è sempre il buon senso”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.731 volte

2

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.127 volte

3

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 9.842 volte

4

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 9.814 volte

5

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 9.604 volte

6

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 9.276 volte

7

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 9.232 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 9.015 volte

9

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 8.917 volte

10

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 7.796 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.241 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.214 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.931 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.730 volte

5

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.396 volte

6

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.049 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.943 volte

8

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.731 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.719 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.666 volte