Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Si terrà Venerdì 7 Maggio alle ore 20.45 presso l’ex Chiesetta di San Marco a Marostica, il primo appuntamento del ciclo di conferenze “Riprendiamoci la terra”, promosso dall’Associazione Ujamaa. La serata iniziale dal titolo “Verso una città solidale” vedrà l’intervento di Marco Vincenzi, coordinatore del Progetto sulla soglia e presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) Veneto. Vincenzi proporrà una riflessione sui temi legati alla ricerca compartecipata di stili di vita che mettano al centro la persona. Un modo di vivere e leggere la realtà è la scelta di dar valore agli ambiti normali di vita di persone, famiglie e gruppi (abitare, lavorare, educare,...) per farne occasione di condivisione, di proposta e cambiamento per e con tutti, leggendo la storia e la realtà a partire da chi è scartato e in difficoltà.
Nel corso della serata a corollario dell’incontro interverranno alcuni rappresentanti di Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.) del territorio. Realtà, quest’ultime, che si sono sviluppate partendo da una riflessione sulla necessità di un cambiamento profondo dello stile di vita. Alcune persone hanno quindi deciso di organizzarsi in gruppo per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune che rispettino criteri di eticità, da ridistribuire tra loro. Questo modello è stato poi ripreso negli ultimi mesi anche per l’acquisto di prodotti non alimentari. In quest’ottica infatti sono nati i G.A.S. fotovoltaico promossi dalla Cooperativa Adelante a Bassano del Grappa e nel marosticense dalla Cooperativa dei Consumatori di Marostica. Ascolteremo quindi la loro diretta esperienza e conosceremo le loro motivazioni, obiettivi e risultati raggiunti.
L’incontro però si inserisce in un più ampio ciclo di conferenze nel corso del quale verranno proposti ed approfonditi temi legati a stili di vita, modelli e azioni quotidiane che mettono al primo posto il concetto di comunità, relazione e fiducia.

Nei successivi incontri infatti si parlerà di Microcredito (venerdì 14 maggio ’10); Acqua come bene pubblico (venerdì 28 maggio’10); Bioedilizia e territorio (venerdì 11 giugno ’10). Evento conclusivo, domenica 11 luglio, con la quinta edizione della Festa dei Popoli presso il quartiere S. Benedetto a Marostica.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Ujamaa con il patrocinio della Città di Marostica.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...