Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A Romano d'Ezzelino il Capodanno "over 65"
Anche quest'anno il tradizionale Cenone promosso dall'Amministrazione Comunale per gli anziani del paese. Musica, balli e buona tavola alla palestra "San Marco" di Fellette
Pubblicato il 31-12-2009
Visto 6.666 volte
Anche quest'anno, in occasione di Capodanno, il Comune di Romano d'Ezzelino pensa ai suoi anziani. Ritorna infatti il “Cenone di Capodanno over 65”, l'evento festoso promosso dall'Amministrazione comunale giunto ormai alla sua quarta edizione
L’appuntamento è per le 20.30 di domani, 31 dicembre, presso la nuova palestra “San Marco” di Fellette dove sono attesi tutti gli ultrasessantacinquenni di Romano con i rispettivi o le rispettive consorti.
La serata - come informa una nota del Comune di Romano - è nata nel 2004 da un’idea del Sindaco Rossella Olivo e, grazie alla sinergia dell’Assessorato ai Servizi Sociali e la preziosa collaborazione dei volontari locali, è ormai diventata un collaudato e atteso evento, per un momento di festa e allegria all’insegna della musica, del ballo e della buona tavola.

Torna a Romano per il quarto anno il "Cenone di Capodanno over 65"
“La proposta - afferma l'assessore comunale ai Servizi Sociali David Cei - rientra nell’ottica della promozione del benessere della popolazione con particolare riguardo alle fasce più deboli, in primis gli anziani. Ecco che il Cenone vuol essere un momento di aggregazione e socialità proprio per chi, questa serata, altrimenti l’avrebbe passata in solitudine.”
Quest’anno un’orchestra allieterà il tradizionale banchetto in attesa di brindare al nuovo anno tra botti e balli.
Come per le passate edizioni ci sarà a disposizione anche un pulmino gratuito che garantirà un servizio di trasporto a coloro che, necessitandone, ne faranno richiesta.
“Le previsioni per una festa più che riuscita sono più che buone - conclude l'assessore Cei - date anche le numerose adesioni che quest’anno arrivano a quota 300.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale