Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

A Romano d'Ezzelino il Capodanno "over 65"

Anche quest'anno il tradizionale Cenone promosso dall'Amministrazione Comunale per gli anziani del paese. Musica, balli e buona tavola alla palestra "San Marco" di Fellette

Pubblicato il 31-12-2009
Visto 6.702 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anche quest'anno, in occasione di Capodanno, il Comune di Romano d'Ezzelino pensa ai suoi anziani. Ritorna infatti il “Cenone di Capodanno over 65”, l'evento festoso promosso dall'Amministrazione comunale giunto ormai alla sua quarta edizione
L’appuntamento è per le 20.30 di domani, 31 dicembre, presso la nuova palestra “San Marco” di Fellette dove sono attesi tutti gli ultrasessantacinquenni di Romano con i rispettivi o le rispettive consorti.
La serata - come informa una nota del Comune di Romano - è nata nel 2004 da un’idea del Sindaco Rossella Olivo e, grazie alla sinergia dell’Assessorato ai Servizi Sociali e la preziosa collaborazione dei volontari locali, è ormai diventata un collaudato e atteso evento, per un momento di festa e allegria all’insegna della musica, del ballo e della buona tavola.

Torna a Romano per il quarto anno il "Cenone di Capodanno over 65"

“La proposta - afferma l'assessore comunale ai Servizi Sociali David Cei - rientra nell’ottica della promozione del benessere della popolazione con particolare riguardo alle fasce più deboli, in primis gli anziani. Ecco che il Cenone vuol essere un momento di aggregazione e socialità proprio per chi, questa serata, altrimenti l’avrebbe passata in solitudine.”
Quest’anno un’orchestra allieterà il tradizionale banchetto in attesa di brindare al nuovo anno tra botti e balli.
Come per le passate edizioni ci sarà a disposizione anche un pulmino gratuito che garantirà un servizio di trasporto a coloro che, necessitandone, ne faranno richiesta.
“Le previsioni per una festa più che riuscita sono più che buone - conclude l'assessore Cei - date anche le numerose adesioni che quest’anno arrivano a quota 300.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.032 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.112 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.151 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.946 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.928 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.501 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.450 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.373 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.295 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.766 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.536 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.032 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.663 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.336 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.122 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.242 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.053 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.776 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.183 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.114 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili