Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Inaugurata “Casa San Francesco”, centro di accoglienza per persone indigenti
La struttura, ristrutturata e ampliata al Margnan, è stata inaugurata oggi. 19 posti letto, servizi igienici, laboratori occupazionali e mensa serale per combattere l'emarginazione
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 19.316 volte
Si chiama “Casa San Francesco” ed è un centro di accoglienza per persone e famiglie difficoltà che possono trovare, nei suoi locali, un ricovero temporaneo.
La struttura, adiacente al convento dei Frati Francescani in Margnan a Bassano, è stata completamente ristrutturata - ampliando la precedente sede del dormitorio pubblico - e oggi ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale.
Il progetto, nato su impulso della precedente Amministrazione comunale, è stato realizzato secondo le indicazioni della Caritas Diocesana e finanziato da un importante contributo della Fondazione Cariverona.
Una stanza del dormitorio, al primo piano, di "Casa San Francesco"
La “Casa” propone diversi servizi per le persone indigenti e in difficoltà: un ricovero notturno con 19 posti letto (13 maschi e 6 femmine) con colazione, più bagni e docce che il sabato saranno disponibili per tutta la giornata.
Attivati anche dei laboratori occupazionali per l'inserimento socio-lavorativo, seguiti da educatori e da artigiani in pensione, per favorire la re-integrazione sociale delle persone emarginate.
Altro fiore all'occhiello del centro di accoglienza è la mensa serale, già trasferita dalla sede del Vecchio Ospedale, che sarà ampliata per l'intera settimana. Per la mensa diurna rimane invece attivo, come sempre, il servizio offerto dai Frati Cappuccini.
La gestione di “Casa San Francesco” è stata affidata dal Comune di Bassano alla Cooperativa “Avvenire” assieme alla Ceis di Schio. La mensa - con i pasti ricavati da alcune gastronomie e dal cibo inutilizzato della ristorazione scolastica, grazie all'iniziativa “Last Minute Market” - sarà invece gestita dall'Associazione “Casa a Colori”.
Diverse le autorità intervenute alla cerimonia inaugurale, che ha dato il via libera all'attività del centro per i cui servizi “è sempre più consistente la richiesta”.
A fare gli onori di casa, l'assessore comunale ai Servizi alla Persona Lorenza Breda con il sindaco Stefano Cimatti. “Questa struttura - ha dichiarato il consigliere della Fondazione Cariverona, avv. Luigi Binda - è la manifestazione del crocifisso, di cui tanto oggi si parla. Qui si apre una parentesi verso chi ha bisogno, senza differenze.”
“Casa San Francesco - ha sottolineato don Giovanni Sandonà, direttore della Caritas Diocesana vicentina - vuole diventare un polmone in questa città per disintossicarci dalle paure.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.564 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.661 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.464 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.564 volte




