Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Alcolisti Anonimi: una realtà importante nel territorio"
Intervento dell'assessore provinciale al Sociale Maria Nives Stevan a sostegno dell'attività dei gruppi contro le dipendenze
Pubblicato il 07-10-2009
Visto 6.308 volte
L'assessore provinciale Maria Nives Stevan ha partecipato nei giorni scorsi alla cerimonia per il 10° anniversario di fondazione degli Alcolisti Anonimi e familiari Al-Anon del Gruppo Rinascita.
“L’ho fatto in qualità di Assessore al Sociale della Provincia di Vicenza - dichiara l'esponente politico leghista - e come cittadina attenta alle varie situazioni di disagio. Mi sono letteralmente “bevuta” l’esposizione fatta dal dr. Antonio Tufano in merito ai danni dell’alcol e piacevolmente stupita dal fatto che moltissimi, grazie al metodo dei “dodici passi” di Alcolisti Anonimi e usando il piano delle 24 ore, sono riusciti a recuperare la loro vita.”
“Io stessa - prosegue l'assessore provinciale bassanese - sempre a contatto con le più disparate e disperate realtà sociali del territorio, ho potuto constatare quanto purtroppo il problema dell’alcolismo sia in espansione, e quanto gravi siano le emergenze economiche che si sviluppano attorno a tutta un a rete di problematiche sociali collegate.

L'Assessore provinciale Maria Nives Stevan
L’alcool, la droga, le devianze giovanili e le violenze in famiglia innescano una spirale distruttiva che, se non viene interrotta da politiche di prevenzione, diventa deleteria per la società.”
“In questo contesto - afferma Stevan in una nota - la Provincia attraverso il mio assessorato intende inserire tutta la politica presente e futura del sociale. Io stessa mi rendo disponibile ad essere ospitata agli incontri dei gruppi degli “alcolisti anonimi” nella mia città e in provincia, con la speranza di poter portare un sostegno morale, ma anche per capire, assieme, cosa gli enti pubblici locali possono fare per aiutare, in particolare i più giovani, nella lotta contro le dipendenze.
Invito pertanto tutti coloro che soffrono di questo problema o che hanno persone in famiglia da poter aiutare (in assoluto anonimato), di contare anche sulla mia persona in qualità di assessore provinciale al Sociale abitante a Bassano del Grappa.”
Conclude l'assessore provinciale: “E’ doveroso il ringraziamento che rivolgo, anche a nome dei Gruppi Rinascita, alla direzione dell’Ulss n.3 per la possibilità che ci ha dato di riunirci presso l’Ospedale San Bassiano, e ringrazio i medici dei reparti e del pronto soccorso per l’attenzione verso chi soffre di alcolismo.
Un ringraziamento particolare al dott. Antonio Tufano, che anche quest’anno ha messo a disposizione la sua professionalità e la sua grande disponibilità per illustrare e informare sui danni causati da un bere esagerato al nostro organismo, in particolare ai giovani e giovanissimi e alle donne.”
I vari Gruppi Rinascita presso l’Ospedale San Bassiano si riuniscono, durante la settimana, nei seguenti orari: lunedì ore 20 Gruppo Donne; Giovedì ore 20 Gruppo Giovani; Martedì e Sabato ore 20 Gruppo Rinascita; Martedì ore 20 Gruppo Familiari Al-Anon.
Per ulteriori informazioni contattare il 339-8026083.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia